Museo Cernuschi (Parigi)
Europa,
Francia,
citta,
VIII arrondissement
Il Musée Cernuschi, situato in Avenue Vélasquez vicino a Parc Monceau a Parigi, è uno dei principali musei di arte asiatica in Francia. Fondato nel 1898 da Henri Cernuschi, economista e collezionista d’arte, il museo occupa la sua ex residenza, un elegante hôtel particulier. La collezione comprende circa 15.000 oggetti, con una forte enfasi sull’arte cinese, ma anche pezzi significativi dal Giappone, Corea e Vietnam.
Henri Cernuschi, nato nel 1821 a Milano e naturalizzato francese, era un economista e patriota italiano che, dopo il fallimento dei moti del 1848, si trasferì a Parigi. Dopo aver fatto fortuna, si dedicò alla sua passione per l’arte, viaggiando in Asia e collezionando opere straordinarie. Alla sua morte nel 1896, lasciò la sua collezione alla città di Parigi, insieme alla sua residenza, per creare un museo.
Il museo è noto per la sua collezione di bronzi cinesi arcaici, che risalgono dal XV al III secolo a.C., una delle più importanti in Europa. Tra i pezzi più notevoli ci sono le statue funerarie della dinastia Han (206 a.C. – 220 d.C.) e le maschere funerarie in bronzo dorato della dinastia Liao (907-1125). La collezione di ceramiche Tang e Song è altrettanto impressionante, mostrando l’evoluzione dell’arte ceramica cinese nel corso dei secoli.
Uno dei pezzi più iconici del museo è il grande Buddha di Meguro, un’imponente statua in bronzo giapponese del XVIII secolo, che domina la sala principale. Questo Buddha, alto circa quattro metri, è un esempio straordinario dell’arte buddhista giapponese e attira numerosi visitatori ogni anno.
Il percorso espositivo del museo è progettato per offrire ai visitatori una panoramica completa dell’arte asiatica, con un’attenzione particolare alle interazioni culturali e agli scambi tra le diverse regioni dell’Asia. Le sale sono organizzate in modo cronologico e tematico, permettendo ai visitatori di seguire l’evoluzione dell’arte asiatica nel tempo e di apprezzare la diversità e la ricchezza delle tradizioni artistiche rappresentate.
Oltre alla collezione permanente, il Musée Cernuschi ospita regolarmente mostre temporanee che esplorano vari aspetti dell’arte asiatica, dalle antiche civiltà alle espressioni contemporanee. Queste mostre offrono un’opportunità unica per approfondire la conoscenza delle culture asiatiche e per vedere opere raramente esposte al pubblico.
Il museo è anche un centro di ricerca e conservazione, con esperti che lavorano per preservare e studiare le opere della collezione. La recente ristrutturazione del museo, completata nel 2020, ha migliorato le condizioni di conservazione delle opere e ha ampliato gli spazi espositivi, rendendo il museo più accessibile e accogliente per i visitatori.
Il Musée Cernuschi non è solo un luogo dove ammirare l’arte asiatica, ma anche un punto di incontro per studiosi, appassionati e curiosi. Le attività educative, tra cui conferenze, laboratori e visite guidate, offrono molteplici occasioni per approfondire la comprensione delle opere esposte e per apprezzare le diverse culture rappresentate.
La posizione del museo, nel tranquillo quartiere di Parc Monceau, offre un contesto ideale per una visita rilassante e contemplativa. Dopo aver esplorato le sale del museo, i visitatori possono passeggiare nel parco e godersi la bellezza dei giardini circostanti.
Leggi Tutto