Museo dell'Esercito (Musée de l'Armée)

Europa,
Francia,
citta,
VII arrondissement
Il Musée de l’Armée, situato all’interno dell’Hôtel national des Invalides a Parigi, è uno dei più grandi e prestigiosi musei militari al mondo. Fondato nel 1905 dalla fusione del Museo di Artiglieria e del Museo Storico dell’Esercito, ospita una collezione impressionante che copre la storia militare dalla preistoria ai giorni nostri, con oltre 500.000 oggetti. Il contesto storico e artistico del museo è indissolubilmente legato alla grandiosa costruzione degli Invalides, voluta da Luigi XIV nel 1670 per ospitare i veterani feriti e anziani dell’esercito francese. L’Hôtel des Invalides è un capolavoro architettonico barocco progettato da Libéral Bruant e completato da Jules Hardouin-Mansart. Il complesso include la chiesa del Dome, riconoscibile per la sua cupola dorata, sotto la quale riposa Napoleone Bonaparte, il cui monumentale sarcofago è circondato da statue e bassorilievi che narrano le gesta del grande condottiero. Il museo è suddiviso in varie sezioni tematiche e cronologiche che offrono un viaggio affascinante attraverso le epoche. La sezione dedicata al Medioevo e al Rinascimento espone armature, armi e modelli di battaglie, evidenziando l’evoluzione delle tecniche militari e delle armi. Tra i pezzi più preziosi, spiccano le armature dei re di Francia e i magnifici esempi di armi cerimoniali riccamente decorate. Proseguendo, la sezione moderna copre il periodo che va da Luigi XIV a Napoleone III, con particolare attenzione alle guerre di Luigi XIV, alle campagne napoleoniche e alle rivoluzioni del XIX secolo. Questa parte del museo è arricchita da dipinti storici, modelli di battaglie e uniformi che illustrano i cambiamenti sociali e politici dell’epoca. Di particolare interesse è la collezione di cimeli napoleonici, che include la famosa spada di Austerlitz, il mantello d’incoronazione e numerosi ritratti e busti dell’imperatore. Il percorso espositivo continua con le gallerie dedicate alle due guerre mondiali. Qui, il visitatore può esplorare una vasta gamma di uniformi, armi, veicoli e oggetti personali dei soldati, che raccontano le storie drammatiche e gli eroismi della Grande Guerra e della Seconda Guerra Mondiale. Il museo offre anche un’analisi approfondita delle strategie militari, delle innovazioni tecnologiche e delle condizioni di vita al fronte. Una delle sezioni più moderne del museo è l’Historial Charles de Gaulle, un’area multimediale interattiva dedicata alla vita e all’opera del generale e presidente francese. Questo spazio innovativo utilizza tecnologie avanzate per presentare documenti storici, filmati d’archivio e testimonianze, offrendo un’immersione totale nella storia contemporanea della Francia. Tra le numerose curiosità del museo, merita una menzione speciale la collezione di modelli in scala di città fortificate, esposti nel Musée des Plans-Reliefs. Questi modelli, creati tra il XVII e il XIX secolo, sono straordinari esempi di ingegneria e cartografia militare, utilizzati originariamente per pianificare la difesa e l’attacco delle città. Un altro elemento distintivo del museo è il suo giardino, un’oasi di tranquillità nel cuore di Parigi, dove sono esposti cannoni storici e altri pezzi di artiglieria. Questo spazio verde offre una piacevole pausa durante la visita e una cornice suggestiva per ammirare i monumenti circostanti.
Leggi Tutto