Museo del Cinema (Londra)

Europa,
Regno Unito,
citta,
Kennington
Il London Film Museum, situato nel cuore di Covent Garden, è una tappa obbligata per gli appassionati di cinema e cultura pop. Fondato da Jonathan Sands nel 2008, il museo inizialmente si trovava nel County Hall, ma si è trasferito nella sede attuale nel 2012. La missione del museo è di celebrare l’industria cinematografica britannica, esponendo una vasta gamma di memorabilia, set, costumi e veicoli iconici che hanno segnato la storia del cinema.La collezione del museo è un viaggio attraverso i momenti più memorabili del cinema, con un’attenzione particolare ai film di James Bond. Dal 2014 fino alla pandemia di COVID-19, il museo ha ospitato l’acclamata mostra “Bond in Motion”, che presentava la più grande collezione ufficiale di veicoli utilizzati nei film di 007. Tra gli oggetti esposti, c’erano l’Aston Martin DB5, l’autogiro “Little Nellie” dal film “Si vive solo due volte” e molte altre auto iconiche che hanno fatto la storia del cinema d’azione. Uno degli aspetti più affascinanti del museo è la sua capacità di trasportare i visitatori nei mondi immaginari dei loro film preferiti. Ad esempio, il museo ospita il leggendario DeLorean di “Ritorno al futuro” e la Batmobile dal film di Tim Burton “Batman”, pezzi che evocano immediatamente ricordi e emozioni legate alla visione di questi film cult. La mostra dedicata a Harry Potter, introdotta nel 2021, ha attirato un grande numero di visitatori, offrendo un’immersione nel mondo magico creato da J.K. Rowling attraverso fotografie e oggetti di scena originali. Il museo è anche un punto di riferimento per la conservazione e la celebrazione del cinema britannico. Attraverso le sue mostre, il London Film Museum offre uno sguardo approfondito sulla produzione cinematografica britannica, mettendo in luce sia i successi commerciali che le produzioni indipendenti che hanno contribuito a definire l’identità culturale del Regno Unito. L’importanza culturale del museo è evidenziata dalla varietà dei suoi visitatori, che spaziano dagli appassionati di cinema ai turisti curiosi, dai ricercatori accademici ai professionisti del settore. Il museo riesce a coniugare la celebrazione della storia del cinema con un impegno educativo, offrendo risorse preziose per chiunque sia interessato alla settima arte.
Leggi Tutto