Torre della Radio di Berlino (Funkturm)

Europa,
Germania,
citta,
Westend
Il Funkturm di Berlino, noto anche come Berliner Funkturm o Torre della Radio, è un’iconica struttura di trasmissione che sorge nella zona occidentale della città, vicino al centro espositivo Messe Berlin. Costruito tra il 1924 e il 1926 su progetto dell’architetto Heinrich Straumer, il Funkturm si ispira chiaramente alla Torre Eiffel di Parigi, con la sua struttura reticolare in acciaio che si erge per 150 metri di altezza. La torre fu inaugurata il 3 settembre 1926 durante la terza Esposizione Radiotelevisiva Tedesca (Große Deutsche Funkausstellung), diventando subito un simbolo del progresso tecnologico della Germania di quegli anni. Il Funkturm è unico nel suo genere per diversi motivi, uno dei quali è che poggia su grandi isolatori di porcellana, originariamente progettati per isolarla elettricamente. Questo era necessario perché la torre doveva funzionare come supporto per un’antenna a T per la trasmissione in onde medie. Tuttavia, per motivi di sicurezza, la torre fu successivamente messa a terra attraverso il suo pozzo dell’ascensore per evitare il rischio di scosse elettriche ai visitatori. Uno dei momenti più significativi nella storia del Funkturm è stato il 22 marzo 1935, quando da un’antenna sulla sommità della torre fu trasmesso il primo programma televisivo regolare al mondo. Questo evento segna un capitolo fondamentale nella storia delle trasmissioni televisive globali, sottolineando l’importanza del Funkturm non solo come simbolo architettonico ma anche come pioniere della tecnologia dei media. La torre ha attraversato vari periodi di restauro e rinnovamento, soprattutto dopo la Seconda Guerra Mondiale. Durante la guerra, il Funkturm fu danneggiato, ma non distrutto, e venne riparato nel dopoguerra. Nel 1987, in occasione del 750º anniversario della fondazione di Berlino, la torre subì un restauro completo che le restituì il suo antico splendore. Oggi, il Funkturm non serve più come torre di trasmissione principale, ma continua a svolgere un ruolo significativo come punto di riferimento turistico e storico. La piattaforma di osservazione, situata a 126 metri di altezza, offre una vista mozzafiato sulla città, compresa una panoramica del Grunewald e del centro occidentale di Berlino. Il ristorante, situato a circa 52 metri, permette ai visitatori di godere di un pasto con una vista unica sulla città. Il Funkturm è noto affettuosamente come “Langer Lulatsch” dai berlinesi, un termine che si potrebbe tradurre con “lungo spilungone”, un soprannome che riflette l’affetto della popolazione per questa struttura iconica. Durante eventi speciali come il Festival delle Luci, la torre è illuminata con spettacolari giochi di luce, rendendola ancora più affascinante. La torre è facilmente accessibile con i mezzi pubblici, grazie alla vicinanza alla stazione S-Bahn Messe Nord/ICC. Questa accessibilità, combinata con le sue attrazioni storiche e panoramiche, fa del Funkturm una destinazione imperdibile per chiunque visiti Berlino.
Leggi Tutto