Casa Farmleigh (Dublino)

Europa,
Irlanda,
citta,
Phoenix Park
Farmleigh House, situata nella parte nord-ovest del Phoenix Park a Dublino, è una delle residenze più eleganti e storicamente significative d’Irlanda. Costruita nel XVIII secolo e successivamente ampliata, la casa è un esempio superbo di architettura georgiana e vittoriana. Originariamente di proprietà della famiglia Guinness, è stata acquistata dal governo irlandese nel 1999 e ora serve come residenza ufficiale per ospiti di stato e dignitari internazionali in visita. L’origine di Farmleigh House risale al 1790, quando la proprietà fu costruita come una modesta dimora georgiana. Tuttavia, è stato Edward Guinness, il primo conte di Iveagh, a trasformare Farmleigh in una residenza grandiosa. Edward Guinness, un uomo d’affari di grande successo e filantropo, acquistò la proprietà nel 1873 e iniziò un vasto programma di ristrutturazione e ampliamento. Durante questo periodo, furono aggiunte numerose caratteristiche vittoriane, tra cui una biblioteca, una sala da ballo e una torre dell’orologio. La biblioteca di Farmleigh è una delle sue caratteristiche più impressionanti. Con oltre 5.000 volumi, molti dei quali rari e antichi, la biblioteca riflette l’amore della famiglia Guinness per la letteratura e il sapere. La sala è decorata con pannelli in legno intagliato, scaffali a tutta altezza e una scala a chiocciola che conduce a una galleria superiore. Questo ambiente suggestivo è stato il luogo di incontro per numerosi intellettuali e artisti nel corso degli anni. Un’altra caratteristica distintiva di Farmleigh è la sala da ballo, conosciuta anche come la “galleria di accoglienza”. Questo spazio elegante, con il suo soffitto alto, le pareti rivestite in legno e i grandi lampadari, è stato progettato per ospitare eventi sociali e ricevimenti di alto livello. La sala da ballo è ancora utilizzata oggi per funzioni ufficiali e rappresenta un collegamento vivente con l’epoca vittoriana. Il giardino murato di Farmleigh, risalente al XIX secolo, è un’altra attrazione notevole. Questo giardino, con le sue serre vittoriane, le aiuole ben curate e una vasta gamma di piante esotiche, offre un’oasi di tranquillità e bellezza. Originariamente utilizzato per coltivare frutta e verdura per la famiglia Guinness, oggi il giardino è aperto al pubblico e rappresenta un esempio di orticoltura storica irlandese. L’acquisto di Farmleigh da parte del governo irlandese nel 1999 segnò un nuovo capitolo nella storia della proprietà. Dopo un esteso programma di restauro, Farmleigh fu riaperta come residenza ufficiale per ospiti di stato nel 2001. Questo restauro, che ha rispettato l’integrità storica della casa, ha incluso la conservazione di mobili antichi, opere d’arte e decorazioni originali. Oggi, Farmleigh continua a servire come sede per eventi ufficiali e cerimonie, ospitando capi di stato, dignitari internazionali e conferenze di alto livello. Un aneddoto interessante riguarda la visita della regina Elisabetta II nel 2011. Questa visita storica, la prima di un monarca britannico in Irlanda in oltre 100 anni, ebbe luogo in parte a Farmleigh. La residenza fu preparata con grande cura per accogliere la regina e la sua delegazione, riflettendo l’importanza dell’evento e il ruolo di Farmleigh come simbolo delle relazioni internazionali dell’Irlanda.
Leggi Tutto