Sweny's Pharmacy (Dublino)
Europa,
Irlanda,
citta,
Trinity College
Nel cuore di Dublino, a pochi passi dal Trinity College, si trova una gemma nascosta che ha affascinato appassionati di letteratura e turisti di tutto il mondo: Sweny’s Pharmacy. Questa farmacia storica, situata al numero 1 di Lincoln Place, non è solo un punto di riferimento per la sua architettura e il suo arredamento d’epoca, ma è anche intrinsecamente legata a uno dei più grandi capolavori della letteratura moderna: “Ulisse” di James Joyce.
Fondata nel 1847, Sweny’s Pharmacy è un esempio perfetto di un’attività commerciale che ha mantenuto intatto il suo fascino originale. Entrando nel negozio, si è immediatamente trasportati indietro nel tempo. Gli scaffali di legno scuro, i vasi di ceramica contenenti antichi rimedi, e l’odore persistente di limoni e erbe medicinali creano un’atmosfera che sembra essersi fermata all’inizio del XX secolo. Questa farmacia è una testimonianza vivente di come doveva apparire un negozio di fine Ottocento, con ogni dettaglio meticolosamente conservato.
La connessione di Sweny’s con James Joyce risale al 1904, quando lo scrittore irlandese vi ambientò una scena memorabile del suo romanzo “Ulisse”. Nel capitolo cinque, Leopold Bloom, il protagonista del romanzo, entra nella farmacia per acquistare una saponetta al limone per la sua amata Molly. Questa semplice azione quotidiana diventa una parte centrale dell’intricata narrazione di Joyce, e ha contribuito a immortalare Sweny’s Pharmacy nella storia della letteratura. La saponetta al limone è diventata un simbolo per i fan di Joyce, e oggi i visitatori possono ancora acquistarne una come souvenir.
La farmacia non serve più da tempo come negozio di medicinali. Negli anni, Sweny’s è diventata un vero e proprio santuario per gli ammiratori di Joyce e per gli appassionati di letteratura in generale. Gestita da un gruppo di volontari, la farmacia organizza letture settimanali delle opere di Joyce, in diverse lingue, che attirano sia locali che turisti. Questi eventi creano un ambiente accogliente e intellettualmente stimolante, dove le persone possono condividere la loro passione per la letteratura e scoprire nuovi aspetti dell’opera di Joyce.
Oltre alle letture, Sweny’s offre una vasta gamma di libri, sia nuovi che di seconda mano, molti dei quali dedicati alla vita e alle opere di James Joyce. La farmacia funge anche da centro culturale, ospitando eventi speciali durante il Bloomsday, il 16 giugno, giorno in cui si svolgono le vicende narrate in “Ulisse”. Durante questa celebrazione annuale, Dublino si anima con rievocazioni, letture e tour guidati, con Sweny’s che diventa uno dei punti focali delle festività.
Un aneddoto affascinante su Sweny’s riguarda la sua sopravvivenza negli anni recenti. Nel 2009, la farmacia rischiava di chiudere definitivamente a causa delle difficoltà finanziarie. Tuttavia, grazie all’intervento di un gruppo di appassionati di Joyce e di sostenitori locali, Sweny’s è stata salvata e trasformata in un’organizzazione senza scopo di lucro. Questo intervento ha permesso di preservare non solo un pezzo di storia letteraria, ma anche un esempio unico di patrimonio culturale dublinese.
Leggi Tutto