Shelbourne Park (Dublino)

Europa,
Irlanda,
citta,
Ringsend
Shelbourne Park, situato a Ringsend, Dublino, è uno degli stadi di corse di levrieri più iconici d’Irlanda, con una storia ricca e variegata che risale alla sua apertura nel 1927. Costruito su South Lotts Road, il parco ha visto un’evoluzione notevole, passando da essere un semplice luogo di intrattenimento a un centro multifunzionale di eventi sportivi e sociali. Inizialmente, Shelbourne Park fu creato come risposta dublinese a Celtic Park di Belfast, divenendo rapidamente un punto focale per le corse di levrieri in Irlanda. La sua inaugurazione attirò circa diecimila spettatori, segnando l’inizio di una tradizione che continua ancora oggi. Jerry Collins, Paddy O’Donoghue, Patsy McAlinden e Jim Clarke furono le menti dietro la National Greyhound Racing Company Limited, la progenitrice dell’attuale Irish Greyhound Board. Le corse di levrieri a Shelbourne Park non furono senza incidenti. Nel settembre 1927, un evento drammatico vide due cani, Galbally Lass e Skeango, fermarsi a metà gara e attaccarsi l’un l’altro, scatenando una rivolta tra il pubblico del settore economico che si concluse con l’intervento della polizia. Questi episodi, pur nella loro drammaticità, contribuirono a rafforzare l’aura leggendaria del parco. Shelbourne Park non si limitò solo alle corse di levrieri. Negli anni, lo stadio ha ospitato una varietà di eventi sportivi, tra cui gare di trotto, competizioni di hockey internazionale e persino partite di rugby league. Il 1934 vide l’arrivo del rugby league con una partita inaugurale tra Warrington e Wigan, sponsorizzata dall’Irish Hospital’s Sweeps Trust, che attirò migliaia di spettatori. Nel 1950, il parco introdusse anche lo speedway, con motociclette che sfrecciavano sul circuito, attirando spettatori entusiasti e rider americani. Questo sport rimase al parco per vari periodi negli anni ’50 e ’70, con squadre come i “Shelbourne Tigers” che affrontavano avversari da tutto il Regno Unito, portando migliaia di persone a South Lotts Road. Shelbourne Park ha subito una significativa modernizzazione nel 2001, rendendolo non solo un luogo di corse, ma anche un versatile spazio per eventi e conferenze. La sua posizione centrale a Dublino, vicino al Grand Canal Dock e all’Aviva Stadium, lo rende un luogo ideale per incontri aziendali e sociali, grazie alle sue moderne strutture e al personale esperto. Il parco è diventato famoso per la sua capacità di ospitare eventi di grande portata, come il “Jumping in the City”, un evento di equitazione organizzato dall’Irish Greyhound Board che utilizza gli spazi del parco per attività di show jumping. Questa diversificazione degli eventi ha permesso a Shelbourne Park di rimanere rilevante e di continuare a essere un pilastro della comunità dublinese. Negli anni, il parco ha visto numerosi momenti memorabili. Negli anni ’30, l’Irish Free State Football Association utilizzò Shelbourne Park per le semifinali e le finali della FAI Cup. Una delle finali più epiche si svolse nel 1929 tra Shamrock Rovers e Bohemians, attirando un’enorme folla e creando un’atmosfera elettrica. Shelbourne Park ha anche un legame speciale con la storia del calcio irlandese. Negli anni ’20, il parco fu la casa di Shelbourne FC, uno dei club di calcio più antichi d’Irlanda. Il club utilizzò lo stadio fino al 1949, quando si trasferì in un’altra sede. Durante questo periodo, il parco fu testimone di molti incontri storici, inclusa una memorabile partita contro il Manchester United nel 1921, che segnò la prima visita del club inglese a Dublino. Oggi, Shelbourne Park continua a essere un centro di intrattenimento vivace, con corse di levrieri che si tengono ogni venerdì e sabato sera. Gli spettatori possono godere di una vasta gamma di servizi, tra cui ristoranti di alta qualità e pacchetti per gruppi che offrono un’esperienza indimenticabile. L’atmosfera unica e l’emozione delle corse fanno di ogni visita a Shelbourne Park un’esperienza speciale. Il parco è anche noto per la sua dedizione alla sostenibilità e al benessere degli animali, con strutture all’avanguardia che garantiscono il trattamento etico dei levrieri. Questa attenzione al dettaglio e alla qualità ha contribuito a mantenere Shelbourne Park al vertice delle sedi di corse in Irlanda.
Leggi Tutto