Chiesa di nostra Signora della concezione

Europa,
Spagna,
citta,
Salamanca
La Iglesia de Nuestra Señora de la Concepción, situata nel quartiere Salamanca di Madrid, è un magnifico esempio di architettura neogotica. Costruita tra il 1912 e il 1914, questa chiesa fu progettata dall’architetto Eugenio Jiménez Correa e completata da Jesús Carrasco-Muñoz dopo la morte di Correa. L’edificio sorge su Calle Goya, all’angolo con Calle Núñez de Balboa, e si distingue per la sua torre alta 43,7 metri, sormontata da una guglia di ferro con una scultura dell’Immacolata Concezione. La chiesa fu inaugurata l’11 maggio 1914 alla presenza del re Alfonso XIII e della regina Victoria Eugenie, un evento che sottolinea l’importanza della chiesa nel contesto sociale e religioso dell’epoca. Durante il XX secolo, l’edificio ha subito diverse ristrutturazioni, la più significativa delle quali è avvenuta nel 2013, migliorando la sua struttura e garantendo la conservazione delle caratteristiche originali. Dal punto di vista architettonico, la chiesa presenta una facciata ricca di dettagli decorativi tipici dello stile neogotico, con archi a sesto acuto, finestre elaborate e pinnacoli. L’interno è altrettanto affascinante, con ampie navate e un’abside splendidamente decorata. La luce naturale che filtra attraverso le vetrate colorate crea un’atmosfera mistica e contemplativa, perfetta per la preghiera e la riflessione. La storia della chiesa è strettamente legata alla crescita urbana di Madrid nel XIX e XX secolo. Originariamente, la parrocchia di Nuestra Señora de la Concepción aveva una sede diversa, ma l’aumento della popolazione e la necessità di un luogo di culto più grande portarono alla costruzione dell’attuale edificio. Questo riflette anche il desiderio di creare spazi pubblici e religiosi adeguati per i nuovi quartieri emergenti della città.
Leggi Tutto