Circolo delle Belle Arti

Europa,
Spagna,
citta,
Centro
Il Círculo de Bellas Artes di Madrid è una delle istituzioni culturali più emblematiche della capitale spagnola. Fondato nel 1880 da un gruppo di artisti ispirati dall’ambizione di creare uno spazio dedicato alle arti e alla cultura, il Círculo è diventato nel corso dei decenni un punto di riferimento imprescindibile per l’arte e la vita culturale di Madrid. La sua sede attuale, un imponente edificio situato sulla Calle de Alcalá, è stata progettata dall’architetto Antonio Palacios e inaugurata nel 1926. Questo edificio monumentale, esempio magnifico di architettura eclettica, è caratterizzato da una facciata imponente con dettagli neoclassici e modernisti. La sua torre, sormontata da una statua di Minerva, dea della saggezza e delle arti, è visibile da molti punti della città, simboleggiando l’importanza del Círculo come faro culturale. La storia del Círculo de Bellas Artes è profondamente intrecciata con quella della Spagna e di Madrid. Durante i primi decenni del XX secolo, l’istituzione divenne un centro vitale per il modernismo spagnolo, ospitando artisti e intellettuali come Valle-Inclán, Ortega y Gasset e Federico García Lorca. In questi anni, il Círculo non fu solo un luogo di esposizioni e spettacoli, ma anche un centro di dibattito e innovazione culturale. La guerra civile spagnola rappresentò un momento di grande difficoltà per il Círculo, ma l’istituzione riuscì a sopravvivere e a rinascere nel dopoguerra, continuando la sua missione di promuovere l’arte e la cultura. Nel corso degli anni, il Círculo ha ampliato la sua offerta culturale, includendo cinema, teatro, musica, danza, conferenze e laboratori, diventando un luogo di incontro per artisti di diverse discipline e per un pubblico variegato. Oggi, il Círculo de Bellas Artes è un’istituzione poliedrica che offre una programmazione culturale ricchissima. La sua sala di proiezione, il Cine Estudio, è uno dei pochi cinema in Spagna dedicati al cinema d’autore e ai film indipendenti. La sala Ramón Gómez de la Serna, intitolata al celebre scrittore e giornalista spagnolo, ospita conferenze, dibattiti e presentazioni di libri, mentre la Sala de Columnas è utilizzata per concerti, spettacoli teatrali e mostre d’arte. Il Círculo è anche noto per il suo magnifico rooftop, il “Azotea”, che offre una vista panoramica mozzafiato sulla città di Madrid. Questo spazio, aperto al pubblico, è diventato un luogo iconico dove residenti e turisti possono godere di una vista unica sulla capitale spagnola, sorseggiando un drink o partecipando a eventi culturali all’aperto.
Leggi Tutto