Stazione Ferroviaria Nyugati
Europa,
Ungheria,
citta,
Terézváros
Nyugati pályaudvar, conosciuta anche come Stazione Ferroviaria di Budapest Ovest, è una delle tre principali stazioni ferroviarie della capitale ungherese, insieme a Keleti e Déli. Situata in Piazza Nyugati, rappresenta un crocevia fondamentale nella rete di trasporti della città, unendo la sua storica architettura con il dinamismo moderno di Budapest.
La storia di Nyugati inizia nel 1846, con l’apertura di Pesti Indóház, la prima stazione ferroviaria di Ungheria, che collegava Pest a Vác. Tuttavia, a causa della costruzione del Grand Boulevard di Budapest negli anni ’70 del XIX secolo, la vecchia stazione dovette essere demolita. Fu così che nel 1877 venne inaugurata l’attuale stazione, progettata dall’architetto August de Serres e costruita dalla famosa compagnia di Gustave Eiffel, la stessa che realizzò la Torre Eiffel di Parigi.
La struttura della stazione è un magnifico esempio di architettura storicista, combinando elementi di vetro e acciaio in una monumentalità che, all’epoca, rappresentava il più grande salone dell’intero Impero Austro-Ungarico. La costruzione si estendeva su un’area di 14.390 metri quadrati, con un peso complessivo di 1500 tonnellate di ferro. Nel 1881, la stazione fu la prima in Ungheria a introdurre il moderno sistema di commutazione della Siemens & Halske e, successivamente, fu il punto di partenza per le prime locomotive elettriche ungheresi.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, Nyugati subì gravi danni a causa dei combattimenti, ma fu restaurata nel dopoguerra. Negli anni ’50, la stazione era un simbolo della modernità, ospitando il più avanzato sistema di trasferimento dell’epoca. Tuttavia, la stazione ha conosciuto momenti difficili, come nel 1962, quando un treno fuori controllo sfondò la facciata di vetro della sala d’attesa, causando solo un ferito grave grazie all’intervento tempestivo del personale.
Nel 1975, Nyugati fu dichiarata pericolosa a causa dei fumi tossici, ma anziché demolirla, le autorità decisero di ristrutturarla completamente. I lavori di ristrutturazione furono completati nel 1979, preservando così uno dei più bei edifici pubblici di Budapest. Negli anni ’80, con la costruzione della linea 3 della metropolitana, la stazione subì ulteriori modifiche, inclusa la creazione di un passaggio sotterraneo che collegava la stazione con altre parti della città.
Una delle trasformazioni più significative avvenne nel 1999, con la costruzione del WestEnd City Center, uno dei più grandi centri commerciali dell’Ungheria, che copre parte dei vecchi binari della stazione. Questa integrazione ha modernizzato l’area, rendendo Nyugati un punto di incontro tra il passato e il presente.
Oggi, Nyugati continua a essere un punto nevralgico per il trasporto ferroviario, con collegamenti nazionali e internazionali che la rendono una porta d’accesso fondamentale a Budapest. La stazione è un simbolo dell’evoluzione del trasporto e dell’architettura urbana della città, mantenendo intatto il suo fascino storico mentre abbraccia le esigenze moderne.
Recentemente, sono stati avviati nuovi lavori di ristrutturazione per riportare la stazione al suo antico splendore. Questi lavori, sostenuti da fondi europei e nazionali, mirano a preservare e valorizzare l’architettura storica della stazione, assicurando che Nyugati rimanga un’icona di Budapest per le future generazioni.
Leggi Tutto