Magna Plaza (Amsterdam)
Europa,
Olanda,
citta,
Centrum
Magna Plaza, situata nel cuore di Amsterdam, è un esempio maestoso di architettura neo-gotica e un centro commerciale di lusso che unisce storia e modernità. Situato proprio dietro il Palazzo Reale e vicino a Piazza Dam, questo edificio storico è uno dei principali punti di riferimento della città.
Costruito tra il 1895 e il 1899, il Magna Plaza fu originariamente progettato come l’Ufficio Postale Centrale di Amsterdam da Cornelis Hendrik Peters, un architetto di spicco dell’epoca. L’edificio sostituì un precedente ufficio postale del 1854, progettato da Frederik Willem Conrad e Cornelis Outshoorn. La nuova struttura, con le sue torri coronate a forma di pera e le decorazioni elaborate in mattoni policromi e pietra scolpita, fu rapidamente soprannominata “Perenburg” (il castello delle pere) dai cittadini di Amsterdam.
L’architettura del Magna Plaza è caratterizzata da una combinazione di stili neo-gotico e neo-rinascimentale, con un’estetica che ricorda le opere di Petrus J.H. Cuypers, l’architetto del Rijksmuseum e della Stazione Centrale di Amsterdam. La facciata dell’edificio è ornata con archi a sesto acuto, doccioni e una varietà di dettagli ornamentali che ne sottolineano la grandiosità e la complessità stilistica.
All’interno, il Magna Plaza presenta una grande hall centrale con gallerie su due piani superiori, circondate da arcate e sormontate da un lucernario che inonda lo spazio di luce naturale. Originariamente, solo il piano terra era accessibile al pubblico, mentre i piani superiori erano riservati al personale del servizio postale. Nel 1987, il servizio postale olandese (PTT) annunciò l’intenzione di lasciare l’edificio, che fu venduto l’anno successivo a Larmag, una società immobiliare svedese, per essere trasformato in un centro commerciale di lusso.
I lavori di conversione iniziarono nel 1991 sotto la direzione dell’architetto Hans Ruijssenaars. Il restauro rispettò l’integrità storica dell’edificio, mantenendo le strutture portanti e gli elementi decorativi originali, mentre l’interno fu rinnovato per creare spazi commerciali moderni e funzionali. Il Magna Plaza fu inaugurato come centro commerciale il 17 agosto 1992, offrendo un’ampia gamma di negozi di alta moda, ristoranti e spazi per eventi.
Oggi, il Magna Plaza ospita oltre 40 negozi esclusivi, tra cui boutique di designer internazionali e brand di lusso. Tra i negozi più noti ci sono MANGO, Lacoste e OU. Boutique Stories, che attirano una clientela sofisticata alla ricerca di prodotti di alta qualità. Il centro commerciale è anche sede di “The Food Department”, un’area dedicata alla ristorazione con una varietà di stand gastronomici che offrono specialità culinarie da tutto il mondo. L’edificio, considerato un monumento nazionale, è uno dei migliori esempi di come un’architettura storica possa essere riadattata per soddisfare le esigenze contemporanee senza perdere il suo valore culturale e artistico. Durante la coronazione di Re Guglielmo Alessandro nel 2013, il Magna Plaza fu splendidamente decorato, dimostrando la sua importanza come luogo di celebrazione nazionale.
Un aneddoto interessante riguarda la fondazione dell’edificio. Durante i lavori di ristrutturazione degli anni ’90, fu scoperto che molte delle travi originali erano cave, il che rese necessario un rinforzo significativo delle fondamenta per garantire la stabilità strutturale. Questo imprevisto ritardò i lavori, ma alla fine contribuì a preservare l’integrità dell’edificio per le future generazioni.
Leggi Tutto