The Dylan (Amsterdam)

Europa,
Olanda,
citta,
Centrum
The Dylan Amsterdam, un’elegante oasi di lusso situata lungo il pittoresco Keizersgracht, è uno degli hotel boutique più rinomati della città. La sua storia è ricca e affascinante, iniziando nel 1613, quando il dottor Samuel Coster acquistò un terreno lungo il canale e vi costruì un edificio in legno. Appassionato di lettere, Coster fondò il teatro Duytsche Academie, che divenne un centro culturale significativo. Nel 1632, l’architetto Jacob van Campen, celebre per il suo stile ispirato all’architettura classica italiana, costruì un teatro in pietra sul sito, che divenne famoso per le sue produzioni teatrali, tra cui l’opera “Gijsbrecht van Aemstel” di Joost van den Vondel, rappresentata per la prima volta nel 1637. Il teatro, purtroppo, fu distrutto da un incendio nel 1772. Gli unici resti del teatro originale sono l’ingresso progettato da Van Campen, oggi l’entrata principale dell’hotel. Nel 1773, il sito fu acquistato dai reggenti dell’ufficio cattolico per i poveri e gli anziani, che mantennero la proprietà fino al 1998. Nel 1999, l’edificio fu trasformato in un hotel di lusso, mantenendo molti dei suoi dettagli storici e integrandoli con un design contemporaneo. Le 40 camere e suite del Dylan sono tutte progettate individualmente da Anouska Hempel, rinomata designer londinese. Ogni camera combina elementi di design moderno con dettagli storici, offrendo un’esperienza unica che varia da loft con travi in legno a duplex moderni con arredi minimalisti. Alcune camere si affacciano sul tranquillo giardino interno del XVIII secolo, mentre altre offrono viste panoramiche sul Keizersgracht, creando un equilibrio perfetto tra storia e modernità. Il Dylan non è solo un luogo per dormire, ma anche una destinazione culinaria di prim’ordine. Il ristorante Vinkeles, insignito di una stella Michelin, è situato in una vecchia panetteria del XVIII secolo. I forni originali, scoperti durante i lavori di restauro, sono ancora visibili e aggiungono un tocco di autenticità storica all’ambiente elegante. Il menu, curato dagli chef Dennis Kuipers e Jurgen van der Zalm, combina la cucina classica francese con tocchi contemporanei, utilizzando ingredienti freschi di stagione per creare piatti raffinati e innovativi. Per chi cerca un’atmosfera più informale, il Bar Brasserie OCCO offre un ambiente accogliente e chic, ideale per un incontro informale o un drink serale. Il menu di OCCO include cocktail artigianali e piatti creativi che celebrano le influenze culinarie olandesi e locali. L’ambiente intimo e la cura per i dettagli rendono ogni visita speciale, che sia per una colazione, un pranzo o un aperitivo. Il Dylan è anche noto per i suoi servizi esclusivi e personalizzati. Gli ospiti possono usufruire di un concierge Les Clefs d’Or, noleggiare biciclette per esplorare la città, o persino prenotare un giro in barca privata lungo i canali. Il cortile interno offre un’oasi di tranquillità, perfetta per rilassarsi dopo una giornata trascorsa a esplorare Amsterdam. Inoltre, l’hotel dispone di spazi per eventi e matrimoni, rendendolo una scelta ideale per celebrazioni intime e occasioni speciali. La posizione centrale del Dylan, nel cuore del quartiere delle Nove Strade, permette di raggiungere facilmente a piedi molte delle principali attrazioni di Amsterdam, tra cui la Casa di Anna Frank, il Museo Van Gogh e il Rijksmuseum. Questo lo rende una base perfetta per esplorare la città, combinando la comodità di una posizione privilegiata con il lusso e l’eleganza di un hotel di prima classe.
Leggi Tutto