Chiesa di San Giacomo (Praga)

Europa,
Repubblica Ceca,
citta,
Staré Město (Old Town)
La Chiesa di San Giacomo, situata nel cuore della Città Vecchia di Praga, è un gioiello del barocco ceco, ricca di storia, arte e leggende. Fondata nel XIII secolo dai francescani, la chiesa ha visto molte trasformazioni e vicissitudini nel corso dei secoli, riflettendo le turbolenze politiche e sociali della Boemia.La chiesa originale, costruita in stile gotico, fu gravemente danneggiata da un incendio nel 1689. Questo disastro fu un’opportunità per un completo restauro in stile barocco, guidato dall’architetto Jan Simon Panek e con il contributo di artisti di grande talento come Ottavio Mosto, che scolpì molte delle statue barocche, e Vaclav Vavrinec Reiner, autore di affreschi straordinari. Entrando nella Chiesa di San Giacomo, si è immediatamente colpiti dall’opulenza del suo interno. Il soffitto è adornato da affreschi che raffigurano scene della vita di San Giacomo e santi francescani, mentre le pareti e gli altari laterali sono ricoperti di decorazioni elaborate e dorate. L’altare maggiore, un capolavoro di arte barocca, è dominato da una grande pala raffigurante il martirio di San Giacomo, opera di Peter Brandl. Un elemento che attira l’attenzione dei visitatori è la presenza di una mano mummificata appesa alla parete destra dell’entrata. Questa mano apparteneva, secondo la leggenda, a un ladro che tentò di rubare gioielli dalla statua della Vergine Maria, ma fu miracolosamente catturato quando la statua afferrò la sua mano. Come punizione, la mano del ladro fu tagliata e appesa come monito per altri potenziali malfattori. La musica ha sempre avuto un ruolo centrale nella vita della chiesa. Il grande organo barocco, costruito nel 1705, è uno dei più grandi della Repubblica Ceca e attira musicisti e appassionati da tutto il mondo. Concerti regolari di musica sacra e barocca si tengono qui, creando un ponte tra il passato e il presente, e mantenendo viva la tradizione musicale della chiesa. Nonostante le numerose vicissitudini, inclusi i danni subiti durante le guerre mondiali, la Chiesa di San Giacomo ha sempre trovato il modo di risorgere e mantenere il suo splendore. Gli interventi di restauro nel corso del XX secolo hanno permesso di preservare la sua ricchezza artistica e architettonica, rendendola uno dei monumenti più visitati e ammirati di Praga.
Leggi Tutto