Torre di Žižkov
Europa,
Repubblica Ceca,
citta,
Žižkov
La Žižkov Television Tower, situata nel quartiere di Žižkov a Praga, è una delle strutture più iconiche e controverse della città. Inaugurata nel 1992, la torre s’innalza per 216 metri, rendendola la struttura più alta di Praga e un punto di riferimento facilmente riconoscibile nello skyline della città. Progettata dagli architetti Václav Aulický e Jiří Kozák, la torre combina funzioni di trasmissione televisiva con una piattaforma di osservazione e un ristorante panoramico, offrendo una vista spettacolare su tutta Praga.
La costruzione della torre iniziò nel 1985 e fu completata nel 1992, in un periodo di significativi cambiamenti politici e sociali nella Cecoslovacchia che si stava avviando verso la fine del regime comunista. La scelta del sito e il design stesso della torre furono oggetto di molte critiche e dibattiti. La torre fu costruita in un’area storica e culturalmente significativa, il vecchio cimitero ebraico di Žižkov, suscitando controversie e obiezioni da parte della comunità locale e internazionale.
Nonostante le polemiche iniziali, la torre di Žižkov è diventata un simbolo di modernità e innovazione architettonica. La sua struttura, composta da tre cilindri di cemento armato che si elevano verticalmente, è dotata di nove cabine che ospitano diverse funzioni, tra cui trasmettitori, un osservatorio, un bar e un ristorante di lusso. L’osservatorio, situato a 93 metri di altezza, offre una vista a 360 gradi sulla città, permettendo ai visitatori di ammirare i principali monumenti di Praga da una prospettiva unica.
Un elemento distintivo della torre di Žižkov è l’installazione artistica intitolata “Miminka” (Bambini), realizzata dall’artista ceco David Černý. Queste sculture raffigurano bambini giganti che sembrano arrampicarsi sui pilastri della torre. Installati permanentemente nel 2001, i “bambini” hanno suscitato reazioni contrastanti, ma sono diventati un’attrazione popolare e un esempio significativo dell’arte contemporanea ceca. Černý è noto per le sue opere provocatorie e spesso ironiche, e l’installazione sulla torre di Žižkov non fa eccezione, aggiungendo un tocco di eccentricità e modernità a una struttura già controversa.
Dal punto di vista tecnico, la torre di Žižkov è un capolavoro di ingegneria. Progettata per resistere a condizioni atmosferiche estreme e terremoti, la struttura è stata realizzata con tecniche avanzate di costruzione in cemento armato. Le cabine sono rivestite in pannelli di alluminio, conferendo alla torre un aspetto futuristico. Le antenne di trasmissione sulla sommità della torre sono essenziali per le comunicazioni televisive e radiofoniche nella regione di Praga, svolgendo una funzione cruciale per la città.
Negli ultimi anni, la torre di Žižkov è stata oggetto di diversi progetti di restauro e ammodernamento. Nel 2011, la piattaforma di osservazione è stata rinnovata e dotata di nuove installazioni interattive che offrono informazioni sulla storia e l’architettura di Praga. Il ristorante della torre, noto come “Oblaca”, offre una cucina raffinata e una vista spettacolare, diventando una destinazione popolare sia per i turisti che per i residenti locali.
Leggi Tutto