Riserva Naturale di Heiðmörk

Europa,
Islanda,
citta,
Reykjavik
Heiðmörk Nature Reserve, situata appena fuori Reykjavik, è uno dei più grandi e affascinanti spazi naturali protetti dell’Islanda. Fondato nel 1950, questo parco naturale si estende su circa 3.000 ettari e rappresenta un luogo di straordinaria bellezza e biodiversità, offrendo un rifugio sereno dalla vita urbana e un’opportunità per immergersi nella natura islandese. La creazione di Heiðmörk è iniziata con sforzi di riforestazione nel 1949, quando furono piantati migliaia di alberi, tra cui pini silvestri, abeti di Norvegia e abeti di Sitka, vicino alla fattoria di Elliðavatn. Questi sforzi sono stati cruciali per trasformare un paesaggio precedentemente arido in una rigogliosa foresta, che oggi ospita oltre quattro milioni di alberi di ventisei specie diverse. Questo straordinario processo di riforestazione ha non solo migliorato l’ecosistema locale, ma ha anche creato un ambiente perfetto per la fauna selvatica, inclusi oltre sessanta specie di uccelli che si possono avvistare nella riserva. Una delle caratteristiche geologiche più notevoli di Heiðmörk sono i Rauðhólar, colline rosse formate da pseudocrateri che risalgono a circa 5.200 anni fa. Queste formazioni vulcaniche offrono un paesaggio unico e drammatico, che racconta la storia dell’attività geotermica dell’isola. Durante la Seconda Guerra Mondiale, molte di queste formazioni furono utilizzate come materiale da costruzione per le strade, ma oggi i Rauðhólar sono protetti e preservati come parte della riserva naturale. Oltre alle sue meraviglie naturali, Heiðmörk è un luogo di grande importanza per le risorse idriche di Reykjavik. Le aree di raccolta dell’acqua, come Gvendarbrunnar, Myllulækjarsvæði e Vatnsendakriki, sono fondamentali per l’approvvigionamento idrico della città. Questi siti garantiscono che la capitale islandese disponga di acqua pulita e sicura, giocando un ruolo cruciale nell’infrastruttura urbana. Heiðmörk è anche un paradiso per gli amanti delle attività all’aperto. I visitatori possono godere di numerosi sentieri escursionistici e ciclabili che attraversano foreste, laghi e campi di lava, offrendo viste mozzafiato e l’opportunità di esplorare la natura islandese in tutta la sua diversità. Le attività popolari includono la pesca nei laghi Elliðavatn e Vifilsstadavatn, l’osservazione degli uccelli e l’equitazione sui celebri cavalli islandesi. Durante i mesi invernali, Heiðmörk diventa anche un punto privilegiato per ammirare le aurore boreali, lontano dall’inquinamento luminoso della città. Dal punto di vista storico, Heiðmörk è stato dichiarato monumento nazionale nel 1961 e parco pubblico nel 1974. Questi riconoscimenti hanno contribuito a garantire la protezione e la gestione sostenibile dell’area, che oggi è uno degli spazi verdi più visitati e amati dell’Islanda. La riserva non è solo un luogo di svago, ma anche un simbolo dell’impegno dell’Islanda per la conservazione dell’ambiente e la promozione della sostenibilità. La riserva naturale è strettamente legata alla comunità di Reykjavik e alle aree circostanti, come Garðabær e Kópavogur, rendendo Heiðmörk facilmente accessibile e integrata nel tessuto urbano. La sua importanza ecologica, ricreativa e culturale la rende un luogo di incontro e connessione per residenti e visitatori, promuovendo uno stile di vita attivo e un profondo apprezzamento per la natura. Un aneddoto affascinante su Heiðmörk riguarda la sua foresta di alberi di Natale. Ogni anno, durante il periodo natalizio, i visitatori possono recarsi nella riserva per scegliere e tagliare il proprio albero di Natale, un’attività che non solo crea un legame personale con la natura, ma supporta anche le tradizioni locali e la gestione forestale sostenibile.
Leggi Tutto