Cratere Kerið

Europa,
Islanda,
citta,
Grímsnes
Kerið è un cratere vulcanico situato nella regione meridionale dell’Islanda, noto per la sua spettacolare forma ellittica e il lago turchese che occupa il fondo del cratere. Risalente a circa 3.000 anni fa, Kerið è uno dei crateri più giovani e meglio conservati della zona vulcanica di Grímsnes, una regione caratterizzata da numerose formazioni vulcaniche. Kerið si distingue per le sue pareti di roccia rossastra e il contrasto vibrante con il lago dalle acque limpide. Questo cratere è di origine freatomagmatica, il che significa che si è formato quando il magma ascendente è entrato in contatto con l’acqua, provocando un’esplosione. Tuttavia, Kerið è unico per la presenza del lago, il cui colore è dovuto alla presenza di minerali disciolti e alle alghe che prosperano in queste acque calme. Geologicamente, Kerið è un perfetto esempio di caldera vulcanica, con pareti scoscese che si innalzano per circa 55 metri sopra il livello dell’acqua, e un diametro di circa 170 metri. Il fondo del cratere è occupato da un lago poco profondo, la cui profondità varia a seconda delle precipitazioni stagionali, ma in genere si attesta intorno ai 7-14 metri. Le pareti del cratere, composte di roccia vulcanica e scorie, offrono un’interessante varietà di colori e stratificazioni, rendendolo un luogo affascinante per geologi e turisti. Un aneddoto interessante riguarda l’uso del cratere come luogo di esibizioni musicali. Nel 1987, il famoso cantante islandese Björk tenne un concerto acustico all’interno di Kerið, sfruttando l’eccezionale acustica del cratere. Questo evento ha consolidato la reputazione di Kerið come luogo unico per eventi culturali, combinando la bellezza naturale con le arti performative. La presenza di Kerið arricchisce l’esperienza turistica dell’Islanda, offrendo una tappa indimenticabile per chi percorre la Strada Circolare. La combinazione di accessibilità, bellezza naturale e significato storico-culturale fa di Kerið una destinazione imperdibile. Esplorare questo cratere significa immergersi in un paesaggio che racconta milioni di anni di storia geologica, offrendo al contempo un rifugio di tranquillità e ispirazione.
Leggi Tutto