Torre della Pace di Imagine

Europa,
Islanda,
citta,
Viðey
L’Imagine Peace Tower è un monumento artistico di luce situato sull’isola di Viðey, appena al largo della costa di Reykjavík, in Islanda. Questo straordinario faro di luce è stato creato da Yoko Ono, vedova di John Lennon, e inaugurato il 9 ottobre 2007, giorno del compleanno di Lennon. La torre rappresenta un omaggio duraturo all’eredità di Lennon e al messaggio di pace universale che lui e Ono hanno promosso attraverso la loro musica e attivismo. La struttura della Imagine Peace Tower è costituita da un cilindro bianco, su cui sono incise le parole “Imagine Peace” in 24 lingue diverse. Questo messaggio universale è un richiamo all’iconica canzone di John Lennon, “Imagine”, che invita a immaginare un mondo senza confini, conflitti o divisioni. La torre stessa non emette luce; piuttosto, è la base di un potente fascio di luce verticale che si proietta verso il cielo, visibile da molti chilometri di distanza. Il fascio di luce è composto da quindici riflettori posizionati in un pozzo a specchio, alimentati da energia geotermica, in linea con l’impegno dell’Islanda per le energie rinnovabili e la sostenibilità. Dal punto di vista artistico, la Imagine Peace Tower è un’opera che coniuga arte, natura e tecnologia in modo armonioso. La luce che emana è simbolica della speranza, dell’unità e della pace, creando un punto di riflessione e meditazione per chiunque la osservi. La scelta dell’Islanda come sede per questo monumento non è casuale: Yoko Ono ha spiegato che la purezza del paesaggio islandese, unito all’energia geotermica sostenibile, rispecchia perfettamente il messaggio di pace e armonia della torre. La Imagine Peace Tower è illuminata ogni anno dal 9 ottobre, compleanno di John Lennon, fino all’8 dicembre, anniversario della sua morte. Inoltre, viene accesa anche durante altre date significative come il Capodanno e l’equinozio di primavera. Questi momenti di illuminazione non solo commemorano la vita e l’opera di Lennon, ma servono anche come promemoria annuale dell’importanza della pace e della solidarietà globale. Dal punto di vista sociale e culturale, la Imagine Peace Tower ha un profondo impatto. Ogni anno, migliaia di persone visitano Viðey per vedere la torre e partecipare alle cerimonie di accensione della luce. Questo atto di raccolta in nome della pace crea una comunità temporanea di persone unite dalla speranza di un mondo migliore. L’evento di inaugurazione del 2007 ha visto la partecipazione di numerosi artisti, politici e attivisti, sottolineando l’importanza del messaggio di pace e il potere della musica e dell’arte come strumenti di cambiamento sociale. Un aneddoto interessante riguarda la costruzione della Imagine Peace Tower. Il progetto ha richiesto anni di pianificazione e collaborazione internazionale. Yoko Ono ha lavorato a stretto contatto con ingegneri, artisti e tecnici per realizzare la visione della torre. Durante la fase di costruzione, ci sono state molte sfide tecniche, inclusa la necessità di garantire che il fascio di luce fosse visibile anche nelle condizioni atmosferiche variabili dell’Islanda. Il risultato finale è una testimonianza della perseveranza e della collaborazione globale, riflettendo il tema stesso del monumento. Politicamente, la Imagine Peace Tower ha ricevuto il supporto del governo islandese e di diverse organizzazioni internazionali. Il governo islandese ha riconosciuto l’importanza del monumento come simbolo di pace e ha facilitato l’acquisizione del sito e l’installazione della struttura. Questo sostegno politico è un esempio di come le istituzioni possano collaborare con artisti e attivisti per promuovere valori universali.
Leggi Tutto