Arboreto di Trsteno

Europa,
Croazia,
citta,
Trsteno
Il Trsteno Arboretum, situato a circa 20 chilometri a nord-ovest di Dubrovnik, è il più antico arboreto della Croazia e una delle gemme botaniche più preziose del paese. Fondato nel 1492 dalla nobile famiglia Gučetić-Gozze, l’arboreto si estende su una superficie di circa 28 ettari e ospita una straordinaria collezione di piante esotiche e autoctone, insieme a un ricco patrimonio storico e artistico. La storia del Trsteno Arboretum inizia nel tardo XV secolo, quando la famiglia Gučetić-Gozze, influente e benestante, decise di creare un giardino esotico attorno alla loro villa estiva. Grazie ai loro frequenti viaggi e alle connessioni commerciali con il Mediterraneo e il resto del mondo, riuscirono a introdurre una vasta gamma di piante esotiche, trasformando il loro giardino in un’oasi di biodiversità. Uno degli elementi più affascinanti dell’arboreto è l’acquedotto storico, costruito nel XVI secolo per fornire acqua ai giardini. Questo sistema di irrigazione, lungo circa 70 metri, è alimentato da una sorgente situata nel villaggio di Trsteno e rappresenta un esempio straordinario di ingegneria idraulica dell’epoca. L’acqua scorre attraverso un ponte ad archi di pietra che aggiunge un tocco pittoresco al paesaggio. L’arboreto è noto per i suoi monumentali platani orientali, piantati oltre 500 anni fa e considerati tra gli alberi più antichi e imponenti d’Europa. Questi giganti verdi, con tronchi che superano i cinque metri di diametro, offrono ombra e frescura durante i caldi mesi estivi, creando un ambiente suggestivo e rilassante per i visitatori. Il giardino rinascimentale è un altro punto di interesse centrale. Progettato secondo i principi del Rinascimento italiano, il giardino è suddiviso in parterre geometrici, arricchiti da statue, fontane e vasche ornamentali. Una delle fontane più notevoli è la Fontana di Nettuno, adornata con statue mitologiche che rappresentano Nettuno, il dio del mare, circondato da ninfe e tritoni. Questo spazio riflette il gusto estetico e l’attenzione al dettaglio dei suoi creatori, offrendo un affascinante sguardo sulla vita e la cultura delle famiglie nobili dell’epoca. Oltre al giardino rinascimentale, l’arboreto comprende anche un giardino barocco, creato nel XVIII secolo. Questo giardino è caratterizzato da una maggiore enfasi sulla teatralità e il dramma, con sentieri sinuosi, aiuole fiorite e giochi d’acqua. L’atmosfera barocca invita i visitatori a perdersi nel verde e a scoprire angoli nascosti e scorci suggestivi. Il Trsteno Arboretum ha subito gravi danni durante la Guerra d’Indipendenza Croata negli anni ’90, quando fu colpito da bombardamenti e incendi. Tuttavia, grazie agli sforzi di restauro e conservazione, l’arboreto è stato riportato al suo antico splendore. Oggi, è gestito dall’Accademia Croata delle Scienze e delle Arti e continua a essere un importante centro di ricerca botanica e conservazione. Oltre alla sua importanza storica e botanica, l’arboreto è stato utilizzato come location per le riprese della celebre serie televisiva “Game of Thrones”. La bellezza e l’atmosfera unica dei giardini hanno fatto da sfondo a diverse scene della serie, aumentando ulteriormente la fama internazionale di questo luogo straordinario.
Leggi Tutto