Museo di Arte Cicladica (Atene)

Europa,
Grecia,
citta,
Kolonaki
Il Museo Goulandris di Arte Cicladica, situato nel cuore di Atene, è uno degli istituti culturali più affascinanti della Grecia, dedicato alla promozione delle civiltà antiche dell’Egeo e di Cipro, con un’enfasi particolare sull’arte cicladica del III millennio a.C. Fondato nel 1986 per ospitare la collezione di Nicholas e Dolly Goulandris, il museo è diventato rapidamente una delle principali attrazioni culturali di Atene, grazie alla sua ricca collezione e alle sue mostre innovative.Il museo ospita una collezione permanente che comprende oltre 3.000 reperti, tra cui figurine di marmo, ceramiche, armi e strumenti risalenti al periodo cicladico, all’antica Grecia e a Cipro. Questi reperti testimoniano le civiltà che fiorirono nell’Egeo e nel Mediterraneo orientale dal IV millennio a.C. fino al VI secolo d.C. La collezione di arte cicladica è particolarmente affascinante per le sue figurine di marmo, che sono tra le espressioni più pure e minimaliste dell’arte preistorica. Queste figurine, caratterizzate da linee semplici e forme astratte, hanno ispirato artisti moderni come Pablo Picasso e Henry Moore. Uno degli oggetti più iconici del museo è una figurina femminile del periodo del Bronzo Antico (2700-2300 a.C.), realizzata in marmo bianco cristallino. Questo pezzo rappresenta perfettamente l’estetica minimalista dell’arte cicladica, con il suo volto triangolare, il naso prominente e le spalle angolari che scendono leggermente. Le braccia sono incrociate sul petto, una caratteristica comune nelle figurine cicladiche, che si pensa possa simboleggiare la fertilità o la protezione. Un’altra caratteristica distintiva del museo è la sua architettura. Il complesso comprende l’edificio principale e la Stathatos Mansion, una magnifica dimora neoclassica che ospita le esposizioni temporanee. Questi due edifici sono collegati tra loro, creando un percorso espositivo continuo che permette ai visitatori di esplorare le diverse collezioni in modo fluido e coerente.Nicholas e Dolly Goulandris iniziarono a collezionare arte cicladica negli anni ’60, guidati dalla loro passione per la storia e la cultura greca. La loro collezione privata crebbe rapidamente, includendo non solo arte cicladica, ma anche reperti dell’antica Grecia e di Cipro. La decisione di creare un museo per ospitare questa collezione fu motivata dal desiderio di condividere queste meraviglie con il pubblico e di promuovere la ricerca e lo studio delle antiche civiltà dell’Egeo.Visitare il Museo di Arte Cicladica significa immergersi in un viaggio attraverso millenni di storia, esplorando le radici della civiltà occidentale attraverso gli occhi degli antichi artisti e artigiani dell’Egeo. Le collezioni del museo offrono una finestra unica sulla vita, le credenze e l’arte delle antiche culture cicladiche, greche e cipriote, offrendo ai visitatori un’esperienza educativa e ispiratrice.
Leggi Tutto