Antico Monastero di Kaisarianī

Europa,
Grecia,
citta,
Kaisariani
Il Monastero di Kaisariani, situato sulle pendici settentrionali del Monte Hymettus, vicino ad Atene, è uno dei tesori più preziosi del patrimonio bizantino della Grecia. Fondato probabilmente alla fine dell’XI secolo, il monastero fu costruito sul sito di un antico santuario romano dedicato ad Afrodite, che a sua volta sorgeva su un precedente tempio greco. Questa stratificazione di luoghi di culto riflette l’importanza storica e spirituale del sito, che ha continuato ad evolversi attraverso i secoli. Il monastero è dedicato alla Presentazione della Vergine Maria e la sua chiesa principale, o katholikon, è un esempio tipico dell’architettura bizantina a croce inscritta. Le sue colonne semicircolari e la cupola centrale sono supportate da quattro colonne antiche, probabili resti del santuario romano preesistente. Durante il periodo ottomano, il katholikon venne ampliato con l’aggiunta di un nartece e di una cappella dedicata a Sant’Antonio, decorata con affreschi del XVII secolo che seguono la tradizione iconografica del Monte Athos e della pittura cretese. La storia del monastero di Kaisariani è ricca di eventi significativi e personaggi illustri. Nel corso del tempo, il monastero divenne un importante centro di spiritualità e conoscenza. Ospitò figure come il filosofo bizantino Giorgio Gemisto Pletone e fu sede di una rinomata biblioteca che conservava testi antichi. Purtroppo, molti di questi manoscritti furono perduti durante la Guerra d’Indipendenza Greca, quando vennero utilizzati per accendere micce o venduti ai commercianti inglesi. Il monastero non era solo un centro religioso, ma anche economico. I monaci di Kaisariani erano noti per la loro produzione agricola, che comprendeva oliveti, vigneti e apicoltura. Erano anche esperti nella produzione di rimedi erboristici, sfruttando le piante medicinali locali. Queste attività non solo garantivano la sussistenza del monastero, ma ne facevano anche un punto di riferimento per la comunità locale. La posizione del monastero, circondata dalla rigogliosa foresta di Vyronas, aggiunge un ulteriore strato di fascino al sito. La foresta offre una rete di sentieri escursionistici, aree picnic e punti panoramici che permettono di godere della tranquillità e della bellezza naturale del Monte Hymettus. La sorgente naturale di Kalopoula, situata a breve distanza dal monastero, è particolarmente affascinante. Secondo la leggenda, l’acqua della sorgente aveva proprietà curative, specialmente per la fertilità femminile, e ancora oggi attrae visitatori. Un altro aspetto interessante del monastero è il suo antico bagno romano, che durante il periodo ottomano fu trasformato in un frantoio per l’olio d’oliva. Questo edificio testimonia la capacità del monastero di adattarsi e prosperare attraverso diverse epoche e dominazioni. Visitare il Monastero di Kaisariani offre un’esperienza immersiva nella storia e nella spiritualità della Grecia bizantina. Le sue mura ben conservate, gli affreschi secolari e l’atmosfera serena invitano alla riflessione e alla scoperta. I visitatori possono passeggiare tra i cortili ombreggiati, esplorare i resti delle celle monastiche e ammirare le opere d’arte sacra che adornano la chiesa principale.
Leggi Tutto