Funivia di Dubrovnik

Il Dubrovnik Cable Car, inaugurato nel 1969, è una delle attrazioni turistiche più amate di Dubrovnik, offrendo viste panoramiche spettacolari sulla città e sul Mar Adriatico. Il percorso del funivia porta i visitatori dalla stazione di partenza, situata appena fuori dalla Città Vecchia, fino alla sommità del Monte Srđ, una collina che domina la città. […]
Colonna di Orlando

Orlando’s Column, eretta nel 1418, è uno dei simboli più iconici di Dubrovnik, situata al centro di Piazza Luža, proprio di fronte alla Chiesa di San Biagio. Questa colonna rappresenta molto più di un semplice monumento; è un emblema della libertà e dell’indipendenza della città, che ha attraversato secoli di storia e sfide. La colonna […]
Monastero Domenicano

Il Monastero Domenicano di Dubrovnik è un luogo di straordinaria bellezza e rilevanza storica, situato nel cuore della Città Vecchia. Fondato nel 1315, il monastero fu costruito con il sostegno del governo locale e il contributo di molti artigiani locali e stranieri. Questo complesso non è solo un monumento religioso, ma anche una fortezza che […]
Monastero e Chiesa Francescani

Il Monastero Francescano di Dubrovnik, situato nel cuore della Città Vecchia, è un luogo di straordinario fascino storico e artistico. Fondato nel 1317, questo complesso monastico è noto per ospitare una delle farmacie più antiche d’Europa, ancora funzionante, e per la sua eccezionale architettura che abbraccia diversi stili, dal romanico al gotico fino al rinascimentale. […]
Mura di Dubrovnik

I muri di Dubrovnik rappresentano una delle fortificazioni medievali meglio conservate al mondo, circondando la città vecchia con una struttura impressionante che si estende per quasi due chilometri. Costruiti principalmente tra il XIII e il XVI secolo, questi muri sono stati un baluardo di difesa e un simbolo della ricchezza e dell’indipendenza della Repubblica di […]
Tempio di Giove

Il Tempio di Giove, situato nel cuore del Palazzo di Diocleziano a Spalato, è uno degli edifici antichi più affascinanti e ben conservati della città. Costruito all’inizio del IV secolo d.C. come parte del complesso palaziale di Diocleziano, questo tempio rappresenta un esempio straordinario dell’architettura religiosa romana e riflette l’importanza del culto di Giove nell’impero […]
Salona (Spalato)

Salona, oggi situata nel comune di Solin vicino a Spalato, è un luogo di enorme importanza storica e archeologica. Questa antica città romana fu la capitale della provincia romana della Dalmazia e si estendeva su un’area di oltre 80 ettari. Fondata nel III secolo a.C., Salona prosperò sotto il dominio romano fino alla sua distruzione […]
Monumento a Gregorio di Nin

La statua di Gregorio di Nin, situata a Spalato, è una delle opere più emblematiche della città e un simbolo importante della cultura croata. Gregorio di Nin, o Grgur Ninski, fu un vescovo medievale noto per la sua difesa della lingua croata e dell’uso del glagolitico nelle liturgie cristiane. La sua figura rappresenta una battaglia […]
Palazzo di Diocleziano

Il Palazzo di Diocleziano, situato nel cuore di Spalato, Croazia, è uno dei monumenti più straordinari dell’architettura romana e rappresenta un esempio unico di transizione tra lo stile greco e quello bizantino. Costruito tra il 293 e il 305 d.C. come residenza di ritiro per l’imperatore Diocleziano, il palazzo combina la funzione di residenza imperiale […]
Campanile di San Doimo

La City Clock di Spalato, situata nella centralissima Narodni Trg, conosciuta anche come Piazza del Popolo, è uno dei simboli più affascinanti della città. Questa torre dell’orologio è stata un punto di riferimento per i cittadini di Spalato per secoli, non solo per la sua funzione pratica, ma anche per il suo significato storico e […]