Amo Arena Museo Opera Palazzo Forti (Verona)

L’AMO – Arena Museo Opera, situato nel cuore del centro storico di Verona all’interno del Palazzo Forti, è un museo unico nel suo genere, interamente dedicato al mondo dell’opera lirica. Inaugurato nel 2012, questo spazio culturale offre ai visitatori un’esperienza immersiva che combina storia, arte e musica, celebrando il legame profondo tra Verona e l’opera […]
Museo della Radio e della Televisione

Il Museo della Radio e della Televisione di Verona offre ai visitatori un’esperienza immersiva nel mondo della comunicazione e della tecnologia, raccontando la storia dell’evoluzione radiofonica e televisiva attraverso una collezione ricca e variegata. Situato nel centro storico di Verona, il museo è un punto di riferimento per chi è interessato alla storia dei media […]
Museo degli Strumenti della Navigazione

Il Museo degli Strumenti per la Navigazione, situato a Bellagio, in provincia di Como, è un affascinante viaggio nel tempo che offre ai visitatori un’ampia collezione di strumenti e oggetti utilizzati per la navigazione nei secoli passati. Fondato da Gianni Gini, un appassionato collezionista di strumenti di navigazione, il museo è ospitato in una torre […]
Galleria d’Arte Moderna Achille Forti

La Galleria d’Arte Moderna Achille Forti, situata nel Palazzo della Ragione a Verona, è un esempio eminente di come l’arte moderna possa convivere armoniosamente con la storia secolare di una città. Fondata grazie alla generosa donazione di Achille Forti, un collezionista e mecenate veronese, la galleria rappresenta un tributo duraturo alla sua passione per l’arte […]
Museo della Radio

Il Museo della Radio di Verona, intitolato a Guglielmo Marconi, è una delle istituzioni più affascinanti e uniche nel panorama museale italiano. Situato nel cuore del centro storico di Verona, questo museo offre un viaggio attraverso la storia delle comunicazioni radiofoniche, celebrando le innovazioni e le scoperte che hanno trasformato il nostro mondo. Fondato nel […]
Museo Miniscalchi-Erizzo (Verona)

Il Museo Miniscalchi-Erizzo di Verona è un gioiello nascosto nel cuore del centro storico della città, situato tra Piazza delle Erbe e il Duomo. Ospitato in un edificio tardo-gotico unico nel contesto urbano veronese, il museo offre un’affascinante immersione nella storia e nell’arte, attraverso le collezioni accumulate dalla famiglia Miniscalchi-Erizzo nel corso dei secoli. La […]
Museo Archeologico al Teatro Romano

Il Museo Archeologico al Teatro Romano di Verona è una gemma storica e culturale situata sulle pendici del colle di San Pietro, nella zona di Veronetta. Fondato nel 1923, il museo è ospitato nel complesso del teatro romano, costruito alla fine del I secolo a.C. durante l’età augustea. Il teatro, uno dei meglio conservati dell’Italia […]
Museo degli Affreschi G.B. Cavalcaselle

Il Museo degli Affreschi G.B. Cavalcaselle di Verona, situato all’interno del complesso conventuale di San Francesco al Corso, rappresenta una delle più affascinanti raccolte artistiche della città. Inaugurato nel 1973 e dedicato a Giovanni Battista Cavalcaselle, celebre storico e critico d’arte del XIX secolo, il museo ospita una vasta collezione di affreschi staccati da edifici […]
Museo di Storia Naturale (Verona)

Il Museo di Storia Naturale di Verona, situato nel suggestivo Palazzo Pompei, è una delle istituzioni culturali più importanti della città. Fondato nel 1861, il museo vanta una lunga tradizione di studi e raccolte naturalistiche che risale alla metà del Cinquecento. Questa storia secolare si riflette nella ricchezza e nella varietà delle collezioni esposte, che […]
Museo Africano (Verona)

Il Museo Africano di Verona, situato nel quartiere di Veronetta, rappresenta un’istituzione unica nel panorama museale italiano, dedicata alla cultura, all’arte e alla storia dei popoli africani. Fondato nel 1938 dai Missionari Comboniani, il museo nacque dall’intuizione di San Daniele Comboni e del suo successore, il vescovo Francesco Sogaro, che desideravano creare un luogo per […]