Palazzo di San Telmo

Palácio de San Telmo

Il Palazzo di San Telmo, situato a Siviglia, è uno degli edifici barocchi più rappresentativi della città e dell’intera Andalusia. Costruito a partire dal 1682, il palazzo inizialmente fungeva da sede del Collegio-seminario dell’Università dei Mareantes, un’istituzione dedicata alla formazione dei giovani orfani di marinai e futuri navigatori. Questa funzione è stata mantenuta fino al […]

Palazzo delle Duenas

Palácio das Dueñas

Il Palazzo de las Dueñas, situato nel cuore di Siviglia, è una delle dimore storiche più affascinanti e ricche di storia della città. Costruito tra il XV e il XVI secolo, il palazzo prende il nome dall’antico convento di Santa María de las Dueñas, che sorgeva nelle vicinanze e che venne demolito nel 1868. Originariamente […]

Palazzo della Contessa di Lebrija

Palácio da Condessa de Lebrija

Il Palazzo della Contessa di Lebrija, situato nel cuore di Siviglia, è uno dei gioielli architettonici più affascinanti della città. Questo magnifico edificio, che fonde elementi di diversi stili architettonici e periodi storici, offre ai visitatori un viaggio attraverso la storia e l’arte della Spagna. Costruito nel XVI secolo, il palazzo deve il suo nome […]

Casa de Pilatos (Siviglia)

Casa de Pilatos

La Casa de Pilatos, uno dei più splendidi esempi di architettura rinascimentale e mudéjar a Siviglia, rappresenta un viaggio attraverso secoli di storia, arte e cultura. Situata nel cuore della città, questa residenza nobiliare fu costruita alla fine del XV secolo e completata nel XVI secolo per volere di Pedro Enríquez de Quiñones e sua […]

Casa de los Pinelo (Siviglia)

Casa dos Pinelo

La Casa de los Pinelo, situata nel cuore del quartiere di Santa Cruz a Siviglia, rappresenta uno degli esempi più affascinanti e ben conservati di architettura rinascimentale nella città. Costruita agli inizi del XVI secolo da Diego Pinelo, un canonico della cattedrale di Siviglia discendente di ricchi mercanti genovesi, questa casa-palazzo è un vero e […]

Padiglione Daviel

Pavilhão Daviel

Il Pavillon Daviel di Marsiglia è un edificio storico situato nel cuore del quartiere Le Panier, una delle zone più antiche e pittoresche della città. Costruito tra il 1743 e il 1747 su progetto dei fratelli Gérard, il pavillon prende il nome dal famoso chirurgo e oculista Jacques Daviel, noto per aver eseguito la prima […]

Palazzo Longchamp

Palácio Longchamp

Il Palais Longchamp è uno degli edifici più iconici e suggestivi di Marsiglia, un vero e proprio simbolo della città che incanta con la sua magnificenza architettonica e il suo ricco patrimonio culturale. Costruito tra il 1862 e il 1869 su progetto dell’architetto Henri-Jacques Espérandieu, il palazzo fu eretto per celebrare l’arrivo dell’acqua del Durance […]

Palazzo del Faro

Palácio do Farol

Il Palais du Pharo, uno degli edifici più emblematici di Marsiglia, si erge maestoso su un promontorio che domina il Vieux-Port e offre una vista panoramica mozzafiato sulla città e sul mare. Questo splendido palazzo, commissionato da Napoleone III per l’imperatrice Eugenia, è un capolavoro dell’architettura del Secondo Impero e rappresenta un’importante testimonianza storica e […]

Palazzo della Borsa

Palácio da Bolsa

Il Palais de la Bourse, situato in pieno centro di Marsiglia lungo la famosa Canebière, è un imponente edificio che rappresenta un punto di riferimento storico e culturale della città. Costruito tra il 1852 e il 1860 su progetto dell’architetto Pascal Coste, il palazzo è stato voluto dalla Camera di Commercio di Marsiglia per simboleggiare […]

Palazzo Robert

Palácio Roberto

Il Palau Robert è un’elegante edificio neoclassico situato all’inizio del Passeig de Gràcia a Barcellona, costruito tra il 1898 e il 1903 dall’architetto francese Henri Grandpierre e dall’architetto catalano Joan Martorell i Montells. Originariamente residenza privata del marchese Robert Robert i Surís, il palazzo oggi è un centro culturale dinamico, ospitando mostre temporanee, concerti e […]