Palazzo de les Heures (Barcellona)

Il Palau de les Heures, noto anche come Casa Gallart, è un incantevole palazzo situato nel distretto di Horta-Guinardó a Barcellona. Costruito tra il 1894 e il 1898 su progetto dell’architetto Augusto Font Carreras, il palazzo rappresenta un esempio affascinante di stile neoclassico francese. La sua struttura richiama quella di un château, con quattro torri […]
Palazzo Güell

Il Palau Güell è uno degli edifici più rappresentativi del modernismo catalano, progettato da Antoni Gaudí e costruito tra il 1886 e il 1890. Situato in Carrer Nou de la Rambla, nel quartiere El Raval di Barcellona, il palazzo fu commissionato dall’industriale e mecenate Eusebi Güell, un grande sostenitore di Gaudí, che finanziò molte delle […]
Palazzo della Musica Catalana

Il Palau de la Música Catalana di Barcellona è uno dei più magnifici esempi di modernismo catalano, progettato dall’architetto Lluís Domènech i Montaner e completato nel 1908. Questo capolavoro architettonico è stato costruito per ospitare l’Orfeó Català, una società corale fondata nel 1891 da Lluís Millet e Amadeu Vives, e finanziato grazie al contributo di […]
Casa Llotja de Mar (Barcellona)

La Llotja de Mar, conosciuta anche come Lonja de Barcelona, è un gioiello architettonico situato nel quartiere di Sant Pere, Santa Caterina i la Ribera. Questo edificio storico rappresenta una fusione unica di stili gotico e neoclassico, riflettendo secoli di sviluppo economico e culturale della città. La sua origine risale al XIV secolo, quando fu […]
Municipio di Reykjavik

Il Municipio di Reykjavík, conosciuto come Ráðhús Reykjavíkur, è un esempio perfetto di come l’architettura moderna possa integrarsi armoniosamente con la natura circostante, offrendo al tempo stesso uno spazio funzionale per l’amministrazione cittadina e un punto di riferimento culturale per la comunità locale. Situato sulle sponde del lago Tjörnin, nel cuore della capitale islandese, il […]
Palazzo del Parlamento

Il Parlamento Islandese, noto come Alþingishúsið, è uno degli edifici più significativi di Reykjavík, non solo per la sua importanza politica ma anche per il suo valore storico e architettonico. Situato nella piazza Austurvöllur, nel cuore della capitale islandese, l’edificio ospita l’Alþingi, il parlamento nazionale dell’Islanda, che vanta una storia straordinariamente lunga, risalente al 930 […]
Norræna Húsið (Casa Nordica)

Norræna Húsið, conosciuto anche come la Casa Nordica, è un centro culturale e artistico situato nel cuore di Reykjavík. Inaugurato nel 1968, l’edificio è un emblema di cooperazione e identità nordica, progettato dal celebre architetto finlandese Alvar Aalto. Il centro è dedicato alla promozione della cultura e della collaborazione tra i paesi nordici: Islanda, Danimarca, […]
Palazzo Wallenstein

Il Palazzo Wallenstein (Valdštejnský palác), situato nel quartiere Malá Strana di Praga, è un maestoso esempio di architettura barocca del XVII secolo e uno dei complessi più importanti e storicamente rilevanti della città. Commissionato dal generale Albrecht von Wallenstein, uno dei comandanti militari più influenti durante la Guerra dei Trent’Anni, il palazzo fu costruito tra […]
Centro Commerciale Palladium

l Palladium Shopping Center di Praga rappresenta un esempio perfetto di come il passato e il presente possano coesistere armoniosamente in un contesto urbano moderno. Situato nel cuore della città, in Piazza della Repubblica, il Palladium è uno dei centri commerciali più grandi e frequentati di Praga. Inaugurato nel 2007, questo imponente edificio ospita oltre […]
Nuovo Municipio

Il Nuovo Municipio di Praga, situato nel cuore di Nové Město, è un simbolo storico e architettonico che incarna secoli di storia ceca. La sua costruzione iniziò nel 1377, per volere di Carlo IV, che fondò la Città Nuova (Nové Město) come parte della sua visione di espansione urbanistica della capitale del Sacro Romano Impero. […]