Casa Municipale

La Casa Municipale di Praga (Obecní dům) è un capolavoro dell’Art Nouveau situato nel cuore della città, accanto alla Torre delle Polveri. Questo edificio, con la sua straordinaria architettura e il suo ricco patrimonio culturale, rappresenta uno dei simboli più iconici di Praga. Costruita tra il 1905 e il 1912, la Casa Municipale è un […]
Palazzo Lucerna

Il Palazzo Lucerna, situato nel vivace quartiere di Nové Město a Praga, è un simbolo dell’eleganza architettonica e culturale dei primi del Novecento. Costruito tra il 1907 e il 1920, il palazzo è opera dell’ingegnere e imprenditore Vácslav Havel, nonno del futuro presidente ceco Václav Havel. Questo edificio multifunzionale incarna perfettamente lo stile Art Nouveau, […]
Palazzo Lobkowicz

Il Palazzo Lobkowicz, incastonato nel cuore del complesso del Castello di Praga, è un vero gioiello architettonico e culturale che testimonia secoli di storia europea. Costruito nella seconda metà del XVI secolo da Jaroslav di Pernštejn, il palazzo è un esempio maestoso di architettura rinascimentale, successivamente arricchito con elementi barocchi. La sua storia è profondamente […]
Casa Danzante (Praga)

La Casa Danzante di Praga, conosciuta anche come “Fred e Ginger” per la sua somiglianza con una coppia di ballerini, è un esempio iconico di architettura moderna che spicca per la sua audacia e innovazione. Situata lungo il fiume Moldava, all’angolo tra Rašínovo nábřeží e Jiráskovo náměstí, la Casa Danzante è diventata uno dei simboli […]
Banca Nazionale Ceca

La Banca Nazionale Ceca (Česká národní banka, CNB) è il cuore finanziario della Repubblica Ceca, un’istituzione fondamentale che ha attraversato molte trasformazioni nel corso della storia del paese. Fondata nel 1993, dopo la divisione della Cecoslovacchia, la CNB ha le sue radici storiche nell’Istituto Bancario Nazionale Cecoslovacco, che a sua volta risale al 1919. Questo […]
Università Carolina

L’Università Carolina di Praga, fondata nel 1348 dal re Carlo IV, è una delle università più antiche e prestigiose d’Europa, nonché la più antica istituzione universitaria dell’Europa centrale. Ispirata dall’Università di Parigi, fu istituita per promuovere l’istruzione superiore e la ricerca in Boemia, in un periodo in cui il sapere accademico stava emergendo come una […]
The Dylan (Amsterdam)

The Dylan Amsterdam, un’elegante oasi di lusso situata lungo il pittoresco Keizersgracht, è uno degli hotel boutique più rinomati della città. La sua storia è ricca e affascinante, iniziando nel 1613, quando il dottor Samuel Coster acquistò un terreno lungo il canale e vi costruì un edificio in legno. Appassionato di lettere, Coster fondò il […]
Palazzo Reale di Amsterdam

Il Palazzo Reale di Amsterdam, conosciuto anche come Koninklijk Paleis, rappresenta una delle icone architettoniche e storiche più importanti dei Paesi Bassi. Situato nella centralissima Piazza Dam, il palazzo è un monumento che racconta secoli di storia, politica e arte. Costruito durante l’età dell’oro olandese, il palazzo non solo ha visto passare re e regine, […]
Palazzo Sándor

Il Palazzo Sándor, situato accanto al Castello di Buda a Budapest, è uno degli edifici più importanti e storicamente significativi della capitale ungherese. Costruito tra il 1803 e il 1806 su progetto dell’architetto Mihály Pollack, il palazzo prende il nome dal conte Vincent Sándor, membro di una delle famiglie aristocratiche più influenti dell’Ungheria. L’edificio rappresenta […]
Edificio del Parlamento Ungherese

L’edificio del Parlamento Ungherese, situato sulle rive del Danubio nel quartiere di Lipótváros a Budapest, è uno degli edifici più iconici e maestosi della capitale ungherese. Con la sua imponente struttura neogotica, questo monumento non solo rappresenta il cuore politico dell’Ungheria, ma è anche un simbolo di identità nazionale e di orgoglio civico. Il progetto […]