Palazzo Gresham

Palácio Gresham

Il Palazzo Gresham di Budapest, situato sul lato di Pest del Danubio, rappresenta uno dei massimi esempi di architettura Art Nouveau in Europa centrale. La sua costruzione fu completata nel 1906, su progetto degli architetti ungheresi Zsigmond Quittner e József Vágó, vincitori di un concorso indetto dalla Gresham Life Assurance Company di Londra. L’edificio prende […]

Accademia di Musica Ferenc Liszt

Academia de Música Ferenc Liszt

La Ferenc Liszt Academy of Music di Budapest è una delle istituzioni musicali più prestigiose e rinomate al mondo. Fondata nel 1875 dal celebre compositore ungherese Ferenc (Franz) Liszt, l’accademia non solo porta avanti la tradizione della formazione musicale di alto livello, ma è anche un centro culturale vibrante, ospitando concerti, conferenze e eventi internazionali. […]

Università Eötvös Loránd

Universidade Eötvös Loránd

L’Università Eötvös Loránd di Budapest, conosciuta anche come ELTE, è una delle più antiche e prestigiose istituzioni accademiche d’Ungheria. Fondata nel 1635 dal cardinale Péter Pázmány come Università di Nagyszombat (oggi Trnava, in Slovacchia), ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo dell’istruzione superiore in Ungheria e continua a essere un faro di eccellenza accademica e […]

Università Corvinus di Budapest

Universidade Corvinus de Budapeste

La Corvinus University of Budapest è una delle istituzioni accademiche più prestigiose dell’Ungheria, specializzata nei campi dell’economia, del management e delle scienze sociali. Fondata nel 1948 come Facoltà di Economia dell’Università Reale Ungherese delle Scienze, ha subito una trasformazione significativa nel corso dei decenni, diventando un’università di fama internazionale. L’origine dell’università risale a fine Ottocento, […]

Palazzo Reale di Madrid

Palácio Real de Madrid

Il Palacio Real de Madrid, spesso chiamato Palazzo d’Oriente per la sua posizione rispetto alla Plaza de Oriente, è uno dei monumenti più iconici della capitale spagnola. Con una storia ricca e complessa che risale a secoli fa, il palazzo rappresenta non solo un capolavoro architettonico, ma anche un simbolo del potere e della cultura […]

Palazzo di Zurbano (Madrid)

Palácio de Zurbano

Nel cuore del quartiere Chamberí di Madrid, il Palacio de Zurbano rappresenta uno degli esempi più raffinati di architettura neoclassica della capitale spagnola. Costruito tra il 1878 e il 1881 su commissione del conte di Muguiro, l’edificio fu progettato dall’architetto Severiano Sainz de la Lastra, un nome di rilievo nell’architettura madrilena dell’epoca. Originariamente concepito come […]

Palazzo di Vistalegre

Palácio de Vistalegre

Il Palacio de Vistalegre, situato nel quartiere di Carabanchel a Madrid, è un esempio affascinante di trasformazione architettonica e culturale. Originariamente concepito come Plaza de Toros de Vista Alegre nel 1908, questo sito ha subito numerose evoluzioni nel corso del secolo scorso, passando da arena per la tauromachia a versatile struttura multiuso. La costruzione iniziale […]

Palazzo di Velázquez

Palácio de Velázquez

Il Palacio de Velázquez, situato nel cuore del Parque del Retiro a Madrid, è un’opera maestosa di architettura del XIX secolo che incanta per la sua eleganza e la sua storia affascinante. Progettato dall’architetto Ricardo Velázquez Bosco, insieme all’ingegnere Alberto de Palacio e al ceramista Daniel Zuloaga, il palazzo fu costruito tra il 1881 e […]

Palazzo di Santoña

Palácio de Santoña

Il Palacio de Santoña, situato nel cuore di Madrid, è un’imponente dimora storica che racconta secoli di storia, arte e politica. Costruito nel XVII secolo, il palazzo è un esempio straordinario di architettura barocca spagnola, caratterizzato da eleganza e raffinatezza che riflettono il gusto e la ricchezza della nobiltà madrilena dell’epoca. La storia del Palacio […]

Palazzo di Santa Cruz

Palácio de Santa Cruz

Nel cuore pulsante di Madrid, tra le vivaci vie del centro storico, si erge il maestoso Palacio de Santa Cruz. Questo edificio, un capolavoro dell’architettura barocca spagnola del XVII secolo, è uno dei più importanti simboli della storia e della cultura della capitale. Il Palacio de Santa Cruz fu costruito tra il 1629 e il […]