Palazzo di Longoria

Il Palacio de Longoria, situato all’incrocio tra le vie Fernando VI e Pelayo nel quartiere Chueca di Madrid, rappresenta uno degli esempi più straordinari di architettura modernista nella capitale spagnola. Costruito tra il 1902 e il 1904 su commissione del finanziere Francisco Javier González Longoria, questo edificio è il capolavoro dell’architetto catalano José Grases Riera, […]
Palazzo di Liria

Il Palacio de Liria, situato nel cuore di Madrid, è una delle residenze private più importanti e maestose della città, nonché un simbolo della ricca storia e cultura della Spagna. Costruito tra il 1767 e il 1785 su commissione di Jacobo Fitz-James Stuart y Colón, III duca di Berwick e Liria, il palazzo fu progettato […]
Palazzo di Linares

Il Palacio de Linares, situato nella Plaza de Cibeles a Madrid, è un magnifico esempio di architettura neobarocca del XIX secolo. Costruito tra il 1877 e il 1900, il palazzo fu commissionato da José de Murga e Raimunda Osorio, i primi marchesi di Linares. Il progetto fu affidato a diversi architetti tra cui Carlos Colubí, […]
Palazzo di Godoy

Il Palacio de Godoy, situato nel cuore del quartiere de los Austrias a Madrid, è una testimonianza affascinante della storia spagnola del XVIII secolo. Costruito tra il 1776 e il 1782 su commissione di Carlo III, il palazzo fu progettato dall’architetto Francesco Sabatini, noto per aver contribuito a numerosi edifici monumentali della capitale. Originariamente destinato […]
Palazzo di Gaviria

Il Palacio de Gaviria rappresenta una delle gemme architettoniche più affascinanti della capitale spagnola. Questo splendido edificio, situato in Calle Arenal, fu costruito tra il 1846 e il 1847 per il marchese di Gaviria, uno dei più influenti aristocratici dell’epoca. Il progetto fu affidato all’architetto Aníbal Álvarez Bouquel, che si ispirò ai sontuosi palazzi rinascimentali […]
Palazzo di Fernán Núñez

Il Palacio de Fernán Núñez, situato nel cuore del centro di Madrid, è una delle residenze aristocratiche più affascinanti della città, offrendo un’immersione nella storia, nell’arte e nella cultura del XIX secolo. Costruito su iniziativa del primo Duca di Fernán Núñez nel 1790, il palazzo fu successivamente ampliato e ristrutturato dal Conte di Cervellón, il […]
Palazzo di Cristallo

Il Palacio de Cristal di Madrid è un gioiello architettonico situato all’interno del Parque del Buen Retiro, uno dei più grandi e storici parchi della città. Progettato dall’architetto Ricardo Velázquez Bosco e completato nel 1887, il palazzo fu costruito in occasione dell’Esposizione delle Isole Filippine, con l’intento di ospitare piante esotiche provenienti dalla colonia spagnola. […]
Palazzo di Cibeles

Il Palacio de Cibeles, situato nel cuore di Madrid, è un capolavoro architettonico e un simbolo della città. Originariamente conosciuto come Palacio de Comunicaciones, fu progettato dagli architetti Antonio Palacios e Joaquín Otamendi. La sua costruzione iniziò nel 1907 e fu inaugurato nel 1919. Il palazzo, con la sua maestosa facciata bianca e i dettagli […]
Palazzo di Buenavista

Nei pressi della famosa Plaza de Cibeles, si erge il maestoso Palacio de Buenavista, un edificio che rappresenta un’importante testimonianza della storia aristocratica e militare della Spagna. Questo palazzo, che oggi ospita il Quartier Generale dell’Esercito Spagnolo, vanta una storia ricca e affascinante, caratterizzata da numerosi passaggi di proprietà e trasformazioni architettoniche. Il sito su […]
Palazzo di Anglona

Nel cuore del quartiere La Latina di Madrid, incastonato tra le strette vie medievali e la vivace Plaza de la Paja, si trova il Palacio de Anglona, un edificio che rappresenta un raro esempio di residenza aristocratica del XVII secolo ancora presente nella città. Questo palazzo non è solo un magnifico esempio di architettura storica, […]