Palazzo di Amboage

Nel quartiere Chamberí di Madrid si erge il maestoso Palacio de Amboage, un esempio straordinario di architettura neobarocca e un simbolo della ricca storia sociale e politica della città. Costruito tra il 1914 e il 1917, il palazzo fu progettato dall’architetto Joaquín Rojí López-Calvo per Fernando Plá y Beltrán de Lis, il marchese di Amboage. […]
Palazzo di Abrantes

Il Palazzo di Abrantes, situato nel cuore di Madrid, precisamente al numero 86 di Calle Mayor, è un esempio di architettura storica che racchiude secoli di storia e cultura spagnola. Costruito nel XVII secolo, questo edificio ha vissuto numerose trasformazioni e ha ospitato una varietà di istituzioni e personaggi illustri nel corso della sua esistenza. […]
Palazzo della Zarzuela

Il Palacio de la Zarzuela, situato nella vasta tenuta di El Pardo, a nord-ovest di Madrid, è una residenza reale che incarna secoli di storia, cultura e politica spagnola. Questa dimora è particolarmente significativa poiché è stata la residenza privata della famiglia reale spagnola sin dal ritorno della monarchia con re Juan Carlos I nel […]
Palazzo del Marchese di Villafranca

Il Palacio del Marqués de Villafranca, situato nel cuore di Madrid, è un edificio storico di grande importanza che riflette il gusto e la ricchezza della nobiltà spagnola del XVII secolo. Costruito come residenza per il Marchese di Villafranca del Bierzo, il palazzo è un esempio affascinante di architettura barocca e rococò, caratterizzato da eleganza […]
Palazzo dell’Infante Don Luis

Il Palacio del Infante Don Luis, situato a Boadilla del Monte, vicino a Madrid, è uno splendido esempio di architettura palaziale del XVIII secolo. Commissionato dall’Infante Don Luis de Borbón y Farnesio, fratello minore di re Carlo III, il palazzo fu costruito tra il 1763 e il 1765 su progetto dell’architetto Ventura Rodríguez. Questo edificio […]
Palazzo del Marchese di Salamanca

Nel cuore del quartiere di Salamanca a Madrid si erge il magnifico Palacio del Marqués de Salamanca, un capolavoro di architettura e un simbolo della ricca storia culturale e politica della Spagna del XIX secolo. Questo palazzo, costruito tra il 1856 e il 1863, è un esempio splendido del lusso e dell’eleganza che caratterizzavano l’aristocrazia […]
Palazzo dei Duchi di Osuna

Il Palacio de los Duques de Osuna, situato nel cuore di Madrid, rappresenta uno dei più raffinati esempi di architettura neoclassica della capitale spagnola. La storia di questo magnifico edificio è strettamente legata a quella della nobile famiglia Osuna, una delle più influenti dinastie della Spagna tra il XVIII e il XIX secolo. La costruzione […]
Palazzo dei Consigli

Il Palazzo dei Consigli, noto anche come Palazzo del Duca di Uceda, è uno degli edifici storici più affascinanti di Madrid. Situato al numero 79 di Calle Mayor, questo palazzo barocco è un esempio significativo dell’architettura nobiliare del XVII secolo nella capitale spagnola. La sua costruzione, iniziata nel 1613 e completata nel 1625, fu commissionata […]
Casa de América (Madrid)

La Casa de América, situata nel maestoso Palazzo de Linares a Madrid, rappresenta un ponte culturale tra la Spagna e l’America Latina. Questo sontuoso palazzo, situato nella centralissima Plaza de Cibeles, fu costruito tra il 1877 e il 1900 su progetto degli architetti Carlos Colubí, Adolf Ombrecht e Manuel Aníbal Álvarez, per diventare la residenza […]
Palazzo Nazionale di Sintra

Il Palazzo Nazionale di Sintra, noto anche come Palácio da Vila, è uno dei monumenti più iconici e storicamente significativi del Portogallo. Situato nel cuore della pittoresca cittadina di Sintra, il palazzo è una testimonianza vivente dell’evoluzione artistica e architettonica del paese, nonché delle complesse dinamiche politiche e sociali che hanno caratterizzato la storia portoghese. […]