Palazzo da Pena

Il Palazzo da Pena, situato sulle colline di Sintra, è uno dei monumenti più iconici e affascinanti del Portogallo, un capolavoro di architettura romantica che domina il paesaggio con la sua vivida combinazione di colori e stili architettonici. Costruito nel XIX secolo per volere di Ferdinando II, il Palazzo da Pena è un esempio straordinario […]
Palazzo Nazionale della Ajuda

Il Palácio Nacional da Ajuda, situato su una collina che domina il fiume Tago a Lisbona, è un imponente esempio di architettura neoclassica e un simbolo della storia turbolenta e del prestigio della monarchia portoghese. La sua costruzione iniziò nel 1795, sotto la direzione degli architetti Manuel Caetano de Sousa, José da Costa e Silva […]
Palazzo di Queluz

Il Palácio Nacional de Queluz, situato nella città di Queluz, vicino a Lisbona, è una delle ultime grandi costruzioni rococò d’Europa. Costruito come residenza estiva per il principe Dom Pedro di Braganza, futuro re Pedro III, e sua moglie, la regina Maria I, il palazzo è un perfetto esempio di lusso e opulenza del XVIII […]
Palazzo dei Marchesi di Fronteira

Il Palácio dos Marqueses de Fronteira, situato nel quartiere di Benfica a Lisbona, è uno dei gioielli architettonici del XVII secolo, costruito come padiglione di caccia per João de Mascarenhas, il primo Marchese di Fronteira. Questo palazzo è stato edificato nel 1671, e da allora è rimasto una residenza privata della famiglia Mascarenhas, che ancora […]
Palazzo del Marchese di Pombal

Il Palácio do Marquês de Pombal, situato a Oeiras, nei pressi di Lisbona, è un esempio straordinario dell’architettura barocca portoghese del XVIII secolo. Costruito nella seconda metà del XVIII secolo, questo palazzo fu progettato da Carlos Mardel, un architetto ungherese di grande talento, noto per il suo contributo significativo alla ricostruzione di Lisbona dopo il […]
Palazzo di San Benedetto

Il Palácio de São Bento, situato nel cuore di Lisbona, rappresenta uno dei monumenti più significativi della storia politica portoghese. Questo imponente edificio neoclassico, oggi sede dell’Assemblea della Repubblica, ha una storia affascinante che risale al 1598, quando fu originariamente costruito come monastero benedettino. Il nome “São Bento” deriva proprio da San Benedetto, il santo […]
Palazzo di Belém

Il Palácio de Belém, situato sulle sponde del fiume Tago a Lisbona, è un luogo di grande importanza storica e culturale. Costruito originariamente nel 1559 da D. Manuel de Portugal, il palazzo fu concepito come un rifugio con giardini fluviali, riflettendo l’eleganza e la tranquillità di quell’epoca. Nel XVIII secolo, il re João V apportò […]
Trinity College (Dublino)

Il Trinity College di Dublino, ufficialmente noto come College of the Holy and Undivided Trinity of Queen Elizabeth near Dublin, è una delle istituzioni accademiche più antiche e prestigiose d’Irlanda. Fondato nel 1592 dalla regina Elisabetta I, il Trinity College ha una storia ricca e affascinante che si intreccia strettamente con quella della città di […]
La Dogana

La Custom House di Dublino, progettata dall’architetto inglese James Gandon e completata nel 1791, è un esempio magnifico di architettura neoclassica e rappresenta uno dei simboli più iconici della città. Situata sulle rive nord del fiume Liffey, questa struttura imponente ha servito molteplici scopi nel corso della sua lunga storia, fungendo da centro amministrativo per […]
Ospedale Reale Kilmainham

Il Royal Hospital Kilmainham, situato a circa due chilometri a ovest del centro di Dublino, è uno dei più importanti edifici storici della città e un simbolo della sua ricca eredità architettonica. Costruito tra il 1680 e il 1684 su ordine di re Carlo II e progettato dall’architetto Sir William Robinson, l’ospedale fu destinato ad […]