Piazza delle Erbe

Praça dos Mercadores

Piazza delle Erbe a Verona è una delle piazze più antiche e affascinanti d’Italia, situata nel cuore del centro storico della città. Le sue origini risalgono all’epoca romana, quando l’area ospitava il foro, il centro nevralgico della vita politica, economica e sociale. Nel corso dei secoli, Piazza delle Erbe ha subito numerose trasformazioni, mantenendo sempre […]

Casa di Giulietta

Casa de Julieta

La Casa di Giulietta, nel cuore del centro storico di Verona, è un luogo intriso di fascino e leggenda, un punto d’incontro tra storia, letteratura e romanticismo. Questa casa, attribuita alla famiglia dei Cappello, è diventata celebre in tutto il mondo grazie alla tragedia di William Shakespeare “Romeo e Giulietta”. La sua origine risale al […]

Arena di Verona

Arena de Verona

L’Arena di Verona è un monumento emblematico che incarna la grandiosità e la durata dell’architettura romana, testimonianza viva di una storia millenaria. Costruita nel I secolo d.C., durante l’epoca dell’imperatore Augusto, l’Arena è il terzo anfiteatro romano più grande al mondo, superato solo dal Colosseo di Roma e dall’Anfiteatro di Capua. La sua struttura ellittica, […]

Zappeion (Atene)

Zappeion

Il Zappeion, situato nel cuore di Atene, è uno degli edifici neoclassici più emblematici della Grecia moderna. Costruito tra il 1874 e il 1888 su progetto dell’architetto danese Theophil Hansen, il Zappeion fu finanziato da Evangelos Zappas, un filantropo e patriota greco impegnato nella rinascita dello spirito olimpico e nella promozione delle arti. La struttura […]

Teatro di Dioniso

Teatro de Dionísio

Il Teatro di Dioniso, situato sul pendio meridionale dell’Acropoli di Atene, è uno dei monumenti più significativi del mondo antico. Considerato la culla del teatro occidentale, questo luogo ha visto nascere e svilupparsi la tragedia e la commedia greca, forme artistiche che hanno influenzato profondamente la cultura e la letteratura occidentale. Il teatro fu costruito […]

Bagno dei Venti

Banho dos Ventos

Il Bathhouse of the Winds, conosciuto anche come Aerides Bath, è uno dei pochi bagni pubblici ottomani rimasti ad Atene e rappresenta un’importante testimonianza della presenza turca nella città. Situato nel pittoresco quartiere di Plaka, vicino alla Torre dei Venti e all’Agorà Romana, questo bagno risale al primo periodo dell’occupazione ottomana, tra il XV e […]

Tempio di Zeus Olimpio

Templo de Zeus Olímpico

Il Tempio di Zeus Olimpio, conosciuto anche come l’Olympieion, è uno dei più imponenti templi dell’antichità, situato nel cuore di Atene. La sua costruzione iniziò nel VI secolo a.C. sotto il tiranno Pisistrato, ma l’opera fu abbandonata quando il suo figlio Ippia fu esiliato nel 510 a.C. Dopo vari tentativi falliti nel corso dei secoli, […]

Tempio di Atena Nike

Templo de Atena Nike

Il Tempio di Athena Nike, situato sull’Acropoli di Atene, è una delle strutture più eleganti e significative dell’architettura greca classica. Dedicato ad Athena Nike, la dea della vittoria, il tempio simboleggia il desiderio degli Ateniesi di ottenere la protezione divina e celebrare le loro vittorie militari. Costruito tra il 427 e il 424 a.C. durante […]

Tempio di Artemide Agrotera

Templo de Ártemis Agrotera

Il Tempio di Artemide Agrotera, situato sulle rive del fiume Ilisso ad Atene, è un sito di grande importanza storica e archeologica, risalente al periodo classico della Grecia antica. Dedicato ad Artemide, dea della caccia e della natura selvaggia, il tempio rappresentava un importante luogo di culto per gli antichi ateniesi, celebrato in particolare per […]

Taf The Art Foundation (Atene)

Taf A Fundação de Arte

Taf The Art Foundation, conosciuta semplicemente come TAF, è un vivace centro culturale situato nel cuore del quartiere di Monastiraki ad Atene. Questo spazio artistico innovativo è nato dall’idea di recuperare e riutilizzare uno storico edificio neoclassico, trasformandolo in un luogo dove arte, design e cultura possono incontrarsi e prosperare. Inaugurata nel 2009, TAF si […]