Piazza Syntagma

Praça Sintagma

Piazza Syntagma, conosciuta anche come Piazza della Costituzione, è il cuore pulsante di Atene e un simbolo centrale della vita politica e sociale della Grecia. Situata di fronte al Palazzo del Parlamento ellenico, la piazza non è solo un importante punto di riferimento geografico, ma anche un luogo carico di significato storico e simbolico. La […]

Stoà di Eumene II

Stoa de Eumenes II

La Stoà di Eumene, situata sulla parte meridionale dell’Acropoli di Atene, tra il Teatro di Dioniso e l’Odeo di Erode Attico, rappresenta un esempio straordinario di architettura ellenistica. Costruita durante il regno di Eumene II di Pergamo, che governò dal 197 al 159 a.C., questa stoà aveva la funzione di portico coperto, offrendo riparo e […]

Centro Culturale e Fondazione Stavros Niarchos

Centro Cultural e Fundação Stavros Niarchos

Il Centro Culturale della Fondazione Stavros Niarchos (SNFCC), situato nel quartiere di Kallithea ad Atene, è uno dei più ambiziosi e innovativi progetti culturali della Grecia moderna. Inaugurato nel 2016, questo complesso culturale multifunzionale è stato progettato dal rinomato architetto Renzo Piano e finanziato interamente dalla Fondazione Stavros Niarchos, con un investimento di circa 630 […]

Stoà di Attalo

Stoa de Átalo

La Stoà di Attalo, situata nell’Agorà Antica di Atene, è uno degli edifici più emblematici e meglio conservati dell’antica Grecia. Costruita originariamente tra il 159 e il 138 a.C. da Attalo II, re di Pergamo, come dono ai cittadini ateniesi per la loro educazione ricevuta ad Atene, la stoà rappresenta un esempio straordinario di architettura […]

Chiesa di San Demetrio Lombardiare

Igreja de São Demétrio Lombardiare

La chiesa di San Demetrio Loumbardiaris è un’affascinante testimonianza della storia e della spiritualità di Atene, situata ai piedi della collina di Filopappo. Questa piccola chiesa, immersa in un ambiente verdeggiante e suggestivo, è un gioiello dell’architettura bizantina, risalente al IX secolo. Il suo nome, “Loumbardiaris”, deriva da un evento miracoloso che si dice sia […]

Galleria Skoufa

Galeria Skoufa

La Skoufa Gallery, situata nel quartiere di Kolonaki ad Atene, è una delle gallerie d’arte contemporanea più importanti della città. Fondata nel 1981, la galleria ha rapidamente acquisito un ruolo di rilievo nella promozione e nella diffusione dell’arte greca moderna e contemporanea. La sua missione è sempre stata quella di creare un dialogo interculturale attraverso […]

Agorà Romana

Ágora Romana

La Roman Agora di Atene, situata a nord-est dell’Acropoli e adiacente all’antica Agorà greca, rappresenta uno dei siti archeologici più significativi della città. Costruita tra il 19 e l’11 a.C. grazie ai fondi donati da Giulio Cesare e Augusto, l’Agorà Romana fu concepita come un nuovo centro commerciale e amministrativo per Atene, sostituendo progressivamente l’Agorà […]

Il quartiere degli dei (Plaka)

A vizinhança dos deuses (Plaka)

Plaka, conosciuta come “il quartiere degli dei”, è una delle aree più antiche e affascinanti di Atene, situata ai piedi dell’Acropoli. Con le sue strade strette e tortuose, gli edifici neoclassici, i negozi di souvenir, le taverne tradizionali e le rovine antiche, Plaka è un vero e proprio museo a cielo aperto che offre una […]

Pnice

Pnix

La Pnice, o Pnyx, è un sito storico di straordinaria importanza situato nel cuore di Atene, a ovest dell’Acropoli. Questo luogo, apparentemente modesto, è stato il centro della vita politica e democratica dell’antica Atene, un vero e proprio simbolo della nascita della democrazia occidentale. Con la sua semplice piattaforma di pietra e le vedute spettacolari […]

Collina di Filopappo

Monte Filopapo

La Collina di Filopappo, conosciuta anche come Collina delle Muse, è uno dei luoghi più affascinanti e storicamente ricchi di Atene. Situata a sud-ovest dell’Acropoli, questa collina offre una vista panoramica spettacolare della città e un rifugio verde che si estende su circa 147 metri di altezza. La collina prende il nome dal monumento di […]