Monumento di Filopappo

Monumento de Filopapo

Il Monumento a Filopappo, situato sulla collina omonima, è uno dei più affascinanti e meno conosciuti monumenti dell’antichità ateniese. Eretto tra il 114 e il 116 d.C., questo mausoleo monumentale è dedicato a Gaio Giulio Antioco Epifane Filopappo, un influente principe del Regno di Commagene, che dopo la caduta del suo regno si trasferì a […]

Partenone

Partenon

Il Partenone, situato sull’Acropoli di Atene, è uno dei monumenti più iconici e studiati dell’antichità classica, simbolo della gloria della Grecia antica e dell’apice dell’arte e dell’architettura dorica. Costruito tra il 447 e il 432 a.C. durante il regno di Pericle, questo tempio era dedicato ad Atena Parthenos, la dea vergine protettrice della città. L’architetto […]

Parco Nazionale di Parnitha

Parque Nacional de Parnitha

Il Parco Nazionale del Monte Parnitha è un gioiello naturale situato a nord di Atene, un luogo dove la bellezza selvaggia e la biodiversità si fondono in un paesaggio affascinante. Il parco, che copre una vasta area di circa 300 chilometri quadrati, è stato istituito nel 1961, diventando una delle prime riserve naturali della Grecia. […]

Stadio Panathinaiko

Estádio Panatenaico

Il Panathinaiko Stadio, conosciuto anche come Stadio Panatenaico o Kallimarmaro (che significa “bellissimo marmo”), è uno dei monumenti più iconici di Atene e un simbolo della rinascita dei Giochi Olimpici moderni. Questo stadio storico, situato nel cuore della capitale greca, è l’unico al mondo costruito interamente in marmo pentelico, lo stesso utilizzato per il Partenone. […]

Centro Culturale Onassis

Centro Cultural Onassis

Il Centro Culturale Onassis, noto anche come Onassis Stegi, è un punto di riferimento fondamentale per la vita culturale di Atene. Situato su Syngrou Avenue, il centro è stato inaugurato nel 2010 ed è diventato rapidamente un hub dinamico per l’arte contemporanea, la musica, il teatro e la danza. La sua creazione è stata finanziata […]

Piazza Omonia

Praça Omonia

Piazza Omonia, situata nel cuore di Atene, è una delle piazze più iconiche e movimentate della capitale greca. Fondata nel 1846, Omonia, il cui nome significa “armonia” in greco, è stata storicamente un punto di incontro e di riferimento per gli ateniesi, rappresentando un crocevia di culture, commerci e attività sociali. La piazza è stata […]

Museo Numismatico di Atene

Museu Numismático de Atenas

Il Museo Numismatico di Atene, situato in una delle più affascinanti residenze neoclassiche della città, rappresenta una tappa imprescindibile per chiunque voglia immergersi nella storia monetaria e culturale della Grecia. Questo museo non è solo una collezione di monete antiche, ma una finestra aperta sulla storia economica, politica e sociale del Mediterraneo e oltre. La […]

Odeon di Erode Attico

Odeão de Herodes Ático

L’Odeo di Erode Attico, situato sulle pendici meridionali dell’Acropoli di Atene, è uno dei teatri antichi più affascinanti e ben conservati della Grecia. Costruito nel 161 d.C. da Erode Attico, un influente oratore e politico romano di origine greca, questo magnifico odeon fu eretto in memoria della moglie, Aspasia Annia Regilla. L’edificio rappresenta un esempio […]

Museo Nazionale di Arte Contemporanea – Atene

Museu Nacional de Arte Contemporânea - Atenas

Il Museo Nazionale di Arte Contemporanea di Atene (EMST) è un’istituzione fondamentale per la scena artistica greca e internazionale, situato nell’iconico edificio della vecchia birreria Fix, nel quartiere di Koukaki. Fondato nel 2000, il museo ha aperto le sue porte al pubblico nella sede attuale nel 2016, dopo anni di esibizioni itineranti ospitate in vari […]

Museo Storico Nazionale

Museu Histórico Nacional

Il Museo Storico Nazionale di Atene, situato nella maestosa vecchia sede del Parlamento su Stadiou Street, è un vero e proprio scrigno della memoria storica greca. Fondato nel 1882 dalla Società Storica ed Etnologica di Grecia, il museo ha trovato la sua dimora permanente nell’edificio del vecchio Parlamento nel 1960, un luogo carico di simbolismo […]