Museo Marittimo Greco

Museu Marítimo Grego

Il Museo Marittimo Ellenico, situato a Pireo, è un’importante istituzione dedicata alla celebrazione della ricca e lunga storia marittima della Grecia. Fondato nel 1949 e trasferito nella sua attuale sede presso la Marina di Zea nel 1971, il museo offre una panoramica completa dello sviluppo della marineria greca, dai tempi preistorici fino ai giorni nostri. […]

Centro Culturale “Cosmo Ellenico”

Centro Cultural "Cosmos Helénico"

Il Centro Culturale Hellenic Cosmos, situato ad Atene, è un’istituzione ultramoderna dedicata alla promozione e alla preservazione della storia e della cultura ellenica attraverso l’uso delle tecnologie più avanzate. Inaugurato nel 1998 dalla Fondazione del Mondo Ellenico, il centro è stato progettato per essere un museo vivente, dove i visitatori possono immergersi nella ricca eredità […]

Museo Ellenico dei Bambini

Museu Helénico das Crianças

Il Museo Ellenico dei Bambini, situato nel vivace quartiere di Plaka ad Atene, rappresenta un’istituzione unica e pionieristica nel panorama educativo e culturale greco. Fondato nel 1987 da un gruppo di giovani professionisti guidati da Sophia Roque-Mela, il museo ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo integrale dei bambini, aiutandoli a diventare cittadini consapevoli e rispettosi […]

Biblioteca di Adriano

Biblioteca de Adriano

La Biblioteca di Adriano, situata nel cuore di Atene, è un monumento che rappresenta un connubio straordinario tra la cultura greca e quella romana. Fondata dall’imperatore romano Adriano nel 132 d.C., la biblioteca fu concepita non solo come un luogo di raccolta di libri e manoscritti, ma anche come un centro culturale e accademico, destinato […]

Museo di Storia Naturale Goulandris

Museu de História Natural de Goulandris

Il Museo di Storia Naturale Goulandris, situato nel quartiere di Kifissia, a nord di Atene, è un’istituzione di fondamentale importanza per la comprensione e la conservazione del patrimonio naturale greco. Fondato nel 1965 da Angelos e Niki Goulandris, il museo è il primo del suo genere in Grecia e ha avuto un ruolo pionieristico nell’educazione […]

Museo di Arte Cicladica (Atene)

Museu de Arte das Cíclades

Il Museo Goulandris di Arte Cicladica, situato nel cuore di Atene, è uno degli istituti culturali più affascinanti della Grecia, dedicato alla promozione delle civiltà antiche dell’Egeo e di Cipro, con un’enfasi particolare sull’arte cicladica del III millennio a.C. Fondato nel 1986 per ospitare la collezione di Nicholas e Dolly Goulandris, il museo è diventato […]

Gazi (Atene)

Gazi

Gazi, un vivace quartiere situato nel cuore di Atene, rappresenta un esempio straordinario di rigenerazione urbana. Questo quartiere, che prende il nome dalla vecchia fabbrica del gas, “Gazi”, che ha operato dal 1862 fino al 1984, è oggi un simbolo di trasformazione culturale e sociale. L’ex complesso industriale è stato trasformato in un importante centro […]

Tecnopoli di Atene

Tecnópolis de Atenas

Technopolis di Gazi, situato nel cuore pulsante di Atene, è un vivace centro culturale che si erge sulle vestigia della vecchia fabbrica del gas di Atene. Fondato nel 1857, questo complesso industriale ha fornito energia alla città fino al 1984. Dopo la chiusura dell’impianto, l’area è stata trasformata in uno dei poli culturali più dinamici […]

Museo Frissiras

Museu das Frísiras

Il Frissiras Museum, situato nel pittoresco quartiere di Plaka ad Atene, è una gemma nascosta nel panorama culturale della città. Fondato nel 2000 da Vlassis Frissiras, un collezionista d’arte di lungo corso, il museo è dedicato esclusivamente alla pittura figurativa europea contemporanea, una scelta che lo distingue nettamente da molte altre istituzioni museali focalizzate su […]

Exarchia (Atene)

Exárquia

Exarchia è un quartiere affascinante e unico nel cuore di Atene, noto per il suo spirito ribelle e la sua storia ricca di contrasti. Questo quartiere, situato tra Kolonaki, Omonia e Lycabettus, è diventato famoso come epicentro dell’anarchismo e della controcultura nella capitale greca. La sua reputazione di bastione della resistenza e dell’attivismo politico si […]