Eretteo

L’Eretteo, conosciuto anche come Erechtheion, è uno dei monumenti più affascinanti e complessi dell’Acropoli di Atene, risalente al V secolo a.C. Questo tempio, dedicato ad Atena Polias, Poseidone e altre divinità, rappresenta un esempio straordinario dell’architettura ionica ed è celebre soprattutto per la sua intricata pianta e le sue splendide cariatidi. Costruito tra il 421 […]
Museo Epigrafico

Il Museo Epigrafico di Atene, situato nell’ala meridionale del Museo Archeologico Nazionale, è una delle istituzioni più importanti al mondo dedicate alle iscrizioni antiche. Fondato nel 1885, il museo ospita la collezione più vasta di iscrizioni greche antiche, con oltre 14.000 pezzi che coprono un periodo che va dall’VIII secolo a.C. al periodo romano. Le […]
Fondazione DESTE per l’Arte Contemporanea

La Fondazione Deste, situata ad Atene, è un’istituzione di riferimento nel panorama dell’arte contemporanea. Fondata nel 1983 dall’imprenditore greco-cipriota Dakis Joannou, la fondazione si è rapidamente affermata come un punto di incontro per artisti, curatori e appassionati d’arte. La missione principale della Deste Foundation è promuovere la comprensione dell’arte contemporanea attraverso mostre, pubblicazioni e progetti […]
Chiesa dei Santi Apostoli

La Chiesa dei Santi Apostoli, situata nella parte sud-orientale dell’Antica Agorà di Atene, è un monumento di straordinaria importanza storica e architettonica, rappresentando uno dei pochi edifici sopravvissuti intatti dalla sua costruzione nel X secolo fino ai giorni nostri. Costruita intorno al 1000 d.C., la chiesa è uno dei primi esempi di architettura bizantina ad […]
Monumento Coregico di Lisicrate

Il Monumento Coragico di Lisicrate è un antico monumento ateniese situato vicino all’Acropoli, lungo la strada nota come via dei Tripodi, che un tempo ospitava numerosi monumenti dedicati alle vittorie nelle competizioni corali. Costruito nel 334 a.C., il monumento fu eretto da Lisicrate, un ricco cittadino ateniese che aveva finanziato una compagnia di cori per […]
Museo Bizantino e Cristiano di Atene

Il Museo Bizantino e Cristiano di Atene, situato in Vassilissis Sofias Avenue, è uno dei più importanti musei pubblici della Grecia, dedicato alla raccolta, conservazione e esposizione del patrimonio culturale bizantino e post-bizantino. Fondato nel 1914, il museo ha una storia affascinante che si intreccia con quella della Società Archeologica Cristiana, istituita nel 1884. Il […]
Museo dei Giocattoli Benaki

Il Museo del Giocattolo Benaki, situato nel pittoresco quartiere di Palaio Faliro ad Atene, è un’istituzione straordinaria dedicata all’universo dell’infanzia e del gioco. Inaugurato nel 2017, questo museo fa parte della prestigiosa famiglia di musei Benaki e ospita una delle collezioni di giocattoli più importanti e complete al mondo, frutto della donazione di Maria Argyriadi. […]
Museo Benaki (Atene)

Uno degli aneddoti più interessanti riguarda la fondazione del museo stesso. Antonis Benakis, nato ad Alessandria d’Egitto, iniziò a collezionare arte islamica ispirato dalla sua esperienza personale nel mondo arabo. Dopo essersi trasferito ad Atene, continuò a espandere la sua collezione, che alla fine divenne la base del Museo di Arte Islamica del Benaki. La […]
Museo di Storia dell’Università di Atene

Il Museo di Storia dell’Università di Atene, situato nel quartiere storico di Plaka, ai piedi dell’Acropoli, è un’importante istituzione culturale che offre uno sguardo approfondito sulla storia dell’educazione superiore in Grecia. Fondato nel 1987 in occasione del 150° anniversario dell’Università di Atene, il museo è ospitato in uno degli edifici residenziali più antichi della città, […]
Museo della Guerra di Atene

Il Museo della Guerra di Atene, situato in Vasilissis Sofias Avenue, è un monumento imponente e significativo dedicato alla storia militare della Grecia. Inaugurato nel 1975, il museo è stato istituito per preservare e presentare il ricco patrimonio militare del paese, dalle epiche battaglie dell’antichità fino ai conflitti moderni. Il museo è ospitato in un […]