Città Vecchia

La Città Vecchia di Dubrovnik è un gioiello architettonico e storico che incarna la bellezza e la complessità di secoli di storia. Situata sulla costa adriatica della Croazia, questa zona è un esempio straordinario di città medievale ben conservata, tanto da essere riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Con le sue mura imponenti, le stradine acciottolate […]
Palazzo del Rettore

Il Palazzo del Rettore a Dubrovnik è una testimonianza vivente della storia e dell’arte della Repubblica di Ragusa, un antico stato marittimo che prosperò dal XIV al XIX secolo. Situato nel cuore della Città Vecchia, questo edificio maestoso rappresenta uno degli esempi più significativi dell’architettura gotico-rinascimentale in Dalmazia. La costruzione del Palazzo del Rettore iniziò […]
Mura di Dubrovnik

I muri di Dubrovnik rappresentano una delle fortificazioni medievali meglio conservate al mondo, circondando la città vecchia con una struttura impressionante che si estende per quasi due chilometri. Costruiti principalmente tra il XIII e il XVI secolo, questi muri sono stati un baluardo di difesa e un simbolo della ricchezza e dell’indipendenza della Repubblica di […]
Spiaggia di Žnjan

Znjan Beach, situata lungo la costa adriatica di Spalato, è una delle spiagge più grandi e popolari della città. Questo tratto di costa è diventato un punto di riferimento sia per i locali che per i turisti grazie alla sua vasta gamma di servizi e alla sua atmosfera vivace e accogliente. Znjan Beach è caratterizzata […]
Varos (Spalato)

Il quartiere di Varoš a Spalato, conosciuto anche come Veli Varoš, è una delle aree più antiche e affascinanti della città, situato a nord-ovest del Palazzo di Diocleziano e alle pendici della collina di Marjan. Questo quartiere, sviluppato a partire dal XVII secolo, è un autentico labirinto di strette stradine lastricate, fiancheggiate da case tradizionali […]
Traù (Trogir) (Spalato)

Trogir, una città pittoresca sulla costa dalmata della Croazia, è un autentico gioiello del Mediterraneo, con una storia che abbraccia oltre due millenni. Fondata dai coloni greci di Vis nel III secolo a.C., Trogir ha visto passare nel corso dei secoli numerose civiltà, ciascuna delle quali ha lasciato la sua impronta sul tessuto urbano, rendendo […]
Cattedrale di San Lorenzo

La Cattedrale di San Lorenzo a Trogir, conosciuta localmente come Cattedrale di San Giovanni (Katedrala Sv. Lovre), è uno dei più importanti e impressionanti esempi di architettura sacra della Croazia. Situata nel cuore della città vecchia di Trogir, patrimonio mondiale dell’UNESCO, la cattedrale rappresenta un punto di riferimento non solo per la sua bellezza architettonica, […]
Tempio di Giove

Il Tempio di Giove, situato nel cuore del Palazzo di Diocleziano a Spalato, è uno degli edifici antichi più affascinanti e ben conservati della città. Costruito all’inizio del IV secolo d.C. come parte del complesso palaziale di Diocleziano, questo tempio rappresenta un esempio straordinario dell’architettura religiosa romana e riflette l’importanza del culto di Giove nell’impero […]
Parco Josipa Jurja Strossmayera

Il Parco Strossmayer, noto localmente come Đardin, è una delle aree verdi più importanti e amate di Spalato. Situato a nord del Palazzo di Diocleziano, accanto alla Porta Aurea, il parco è un rifugio di tranquillità e bellezza nel cuore della città. Questo parco, che prende il nome dal vescovo Josip Juraj Strossmayer, è stato […]
Parco Sustipan

Il Parco Sustipan, situato sul promontorio a sud-ovest del porto di Spalato, è un luogo intriso di storia e bellezza naturale. Questo parco verdeggiante, che si affaccia sul mare Adriatico, offre viste panoramiche mozzafiato della città e delle isole circostanti, rendendolo una meta prediletta sia per i locali che per i turisti. L’area di Sustipan […]