Torre Campanaria di San Michele

La Torre Campanaria di San Michele a Spalato è uno dei punti di riferimento più affascinanti e storicamente ricchi della città. Costruita nel XIII secolo, questa torre rappresenta un esempio significativo dell’architettura romanica in Dalmazia, caratterizzata da una struttura solida e massiccia che riflette lo stile dell’epoca. La torre campanaria si trova adiacente alla Cattedrale […]
Monastero di San Francesco

Il complesso della Chiesa e Monastero di San Francesco a Spalato, situato sul lato occidentale della Riva, è uno dei siti più significativi e storicamente ricchi della città. La sua fondazione risale al XIII secolo, quando i frati francescani arrivarono nella regione e costruirono il monastero sopra una chiesa paleocristiana del V secolo dedicata a […]
Sinagoga di Spalato

La Sinagoga di Spalato è una delle più antiche sinagoghe sefardite ancora in uso nel mondo, risalente al XVI secolo. Situata in Židovski Prolaz, all’interno delle mura del Palazzo di Diocleziano, rappresenta un’importante testimonianza della presenza e della resilienza della comunità ebraica nella città. La storia ebraica di Spalato inizia molto prima della costruzione della […]
Museo di Storia Naturale e Zoo

Il Museo di Scienze Naturali e Zoo di Spalato, situato sul pendio del Monte Marjan, è una delle istituzioni culturali più affascinanti e versatili della città. Fondato nel 1924, questo complesso offre una combinazione unica di esposizioni scientifiche, attività educative e una varietà di specie animali, rendendolo una destinazione popolare per famiglie, studenti e turisti […]
Museo della Città di Spalato

Il Museo della Città di Spalato, situato nel cuore della città vecchia, offre una finestra affascinante sulla ricca storia e sul patrimonio culturale di Spalato. Situato in un palazzo gotico rinascimentale noto come Palazzo Papalić, il museo racconta la storia della città attraverso una vasta collezione di artefatti, documenti e opere d’arte che abbracciano diversi […]
Museo Archeologico di Spalato

Il Museo Archeologico di Spalato, fondato nel 1820, è il museo più antico della Croazia e rappresenta una tappa fondamentale per chiunque desideri comprendere la ricca storia e il patrimonio culturale della Dalmazia. Situato in un edificio neoclassico progettato dall’architetto Vicko Andrić, il museo si trova vicino al centro storico di Spalato, non lontano dalle […]
Concattedrale di San Pietro Apostolo

La Concattedrale di San Pietro Apostolo, situata nel cuore del Palazzo di Diocleziano a Spalato, è un’opera maestosa che racchiude secoli di storia, arte e fede. Questo edificio, che in origine era il mausoleo dell’imperatore Diocleziano, è stato trasformato nel corso dei secoli in una cattedrale cristiana, rappresentando uno straordinario esempio di adattamento e continuità […]
Spaladium Arena (Spalato)

La Spaladium Arena, situata a Spalato, è uno degli edifici più moderni e versatili della città, progettata per ospitare una vasta gamma di eventi, dai concerti e spettacoli sportivi, a conferenze e fiere. Inaugurata nel 2008, la struttura rappresenta un importante punto di riferimento sia per la comunità locale che per i visitatori internazionali. L’architettura […]
Salona (Spalato)

Salona, oggi situata nel comune di Solin vicino a Spalato, è un luogo di enorme importanza storica e archeologica. Questa antica città romana fu la capitale della provincia romana della Dalmazia e si estendeva su un’area di oltre 80 ettari. Fondata nel III secolo a.C., Salona prosperò sotto il dominio romano fino alla sua distruzione […]
Via Riva (Spalato)

La Riva di Spalato, ufficialmente conosciuta come Obala Hrvatskog Narodnog Preporoda, è molto più di una semplice passeggiata sul lungomare. È il cuore pulsante della città, un luogo dove la storia, la cultura e la vita quotidiana si incontrano, creando un’atmosfera unica e vibrante. Situata lungo la costa, la Riva si estende per circa 250 […]