Chiesa di San Tomaso Cantuariense

La Chiesa di San Tomaso Cantuariense, situata nei pressi del centro storico di Verona, è un affascinante esempio di architettura religiosa che intreccia elementi romanici e gotici. Dedicata a San Tommaso Becket, arcivescovo di Canterbury, la chiesa ha una storia ricca e complessa che riflette le vicissitudini politiche e sociali della città. La chiesa attuale […]
Palazzo della Ragione (Verona)

l Palazzo della Ragione, situato tra Piazza delle Erbe e Piazza dei Signori a Verona, è un simbolo della storia medievale della città e un esempio straordinario di architettura romanica. Costruito alla fine del XII secolo, il palazzo ha svolto funzioni amministrative e giudiziarie per secoli, rappresentando il cuore pulsante della vita pubblica veronese.La struttura […]
Casa di Romeo

La Casa di Romeo, situata nel centro storico di Verona in Via Arche Scaligere, è un’affascinante struttura medievale che richiama l’epoca e la leggenda del celebre personaggio shakespeariano. Questo edificio, noto anche come Casa dei Montecchi, risale al XIII secolo e rappresenta un pezzo di storia veronese che si intreccia con la tradizione letteraria. La […]
Palazzo Maffei (Verona)

Palazzo Maffei, situato nella pittoresca Piazza delle Erbe a Verona, è un magnifico esempio di architettura barocca che racconta secoli di storia, arte e cultura. Costruito a partire dal XVII secolo dai banchieri Marcantonio e Rolandino Maffei, il palazzo si distingue per la sua facciata riccamente decorata e la sua imponente presenza che chiude il […]
Palazzo Barbieri (Verona)

Palazzo Barbieri, situato nel cuore di Verona, è una delle strutture più emblematiche della città. Costruito nel XIX secolo, questo palazzo rappresenta non solo un capolavoro dell’architettura neoclassica, ma anche un simbolo della storia politica e amministrativa di Verona. Il palazzo si trova in Piazza Bra, accanto all’Arena di Verona, e oggi è sede del […]
Piazza Cittadella

Piazza Cittadella, situata nel cuore di Verona, è un luogo che racchiude in sé secoli di storia, architettura e trasformazioni urbane. Questo spazio, non solo rappresenta uno dei principali nodi viari della città, ma è anche un punto di incontro tra passato e presente, unendo elementi storici a necessità moderne. La piazza prende il nome […]
Parco della Villa Buri

Il Parco della Villa Buri è una delle gemme verdi di Verona, situato nei pressi di San Michele Extra. La villa stessa, un esempio significativo di architettura veneta del XVII secolo, fu costruita dai Conti Buri sulla riva del fiume Adige. Il complesso monumentale include, oltre alla casa padronale, una cappella, rustici, scuderie, stalle e […]
Galleria d’Arte Moderna Achille Forti

La Galleria d’Arte Moderna Achille Forti, situata nel Palazzo della Ragione a Verona, è un esempio eminente di come l’arte moderna possa convivere armoniosamente con la storia secolare di una città. Fondata grazie alla generosa donazione di Achille Forti, un collezionista e mecenate veronese, la galleria rappresenta un tributo duraturo alla sua passione per l’arte […]
Villa La Mattarana (Verona)

Villa La Mattarana, situata nella periferia est di Verona, è un magnifico esempio di villa veneta, che fonde architettura rinascimentale e barocca con un ricco patrimonio storico e artistico. La villa, che si trova nella località di Ferrazze, ha una storia che risale al XIII secolo, quando era parte di un fondo agrario donato al […]
Chiesa di Sant’Eufemia

La Chiesa di Sant’Eufemia, situata nel cuore del centro storico di Verona, rappresenta un gioiello dell’architettura gotica italiana, la cui storia affonda le radici nel medioevo. Fondata nel 1275, la chiesa venne completata nel corso del XIV secolo, durante un periodo di grande fermento artistico e culturale per la città scaligera. La facciata della chiesa, […]