Porta Nuova (Verona)

Porta Nova

Porta Nuova è una delle porte monumentali più importanti di Verona, situata a sud del centro storico e rappresenta un esempio notevole dell’architettura rinascimentale militare. Costruita tra il 1532 e il 1540 su progetto dell’architetto Michele Sanmicheli, questa porta è stata pensata non solo come un’opera difensiva ma anche come simbolo del potere e della […]

Chiesa di Santa Maria Antica

Igreja de Santa Maria Antiga

La Chiesa di Santa Maria Antica, situata nel cuore della città antica di Verona, rappresenta un capolavoro dell’architettura romanica e un importante luogo di culto con una storia che risale al VII secolo. La sua costruzione attuale risale all’VIII secolo, voluta dai re longobardi, anche se la chiesa subì numerosi interventi di ristrutturazione e ampliamento […]

Villa della Torre (Verona)

Villa da Torre

Villa Della Torre, situata a Fumane nella Valpolicella, è uno degli esempi più affascinanti dell’architettura rinascimentale italiana. Costruita intorno al 1560, la villa è legata alla figura di Giulio Della Torre, un intellettuale e umanista veronese che volle creare un luogo non solo funzionale, ma anche destinato al benessere del corpo e dello spirito. La […]

Porta Leoni

Porta Leões

orta Leoni, una delle porte romane di Verona, rappresenta un affascinante frammento dell’antico splendore della città. Situata alla fine di Via Cappello, vicino alla famosa Casa di Giulietta, questa porta risale al I secolo a.C. e si trova lungo il cardo massimo, l’asse viario principale che attraversava la città da nord a sud. Originariamente costruita […]

Parco dell’Adige Sud

Parque do Sul do Ádige

Il Parco dell’Adige Sud, situato nel cuore di Verona, rappresenta uno dei più importanti polmoni verdi della città, estendendosi su un’area di circa 200 ettari lungo il fiume Adige. La creazione del parco, ufficialmente riconosciuto come area protetta nel 2005, fa parte di un ambizioso progetto di sviluppo urbano denominato “Verona 2020”, volto a migliorare […]

Chiesa di San Giovanni in Valle (Verona)

Igreja de São João no Vale

La Chiesa di San Giovanni in Valle, situata nel quartiere Borgo Roma di Verona, è un gioiello dell’architettura romanica con una storia che abbraccia secoli di trasformazioni religiose e culturali. Questo luogo di culto cattolico, dedicato a San Giovanni Battista, sorge su un’antica necropoli pagana e un tempio romano, un sito che testimonia le profonde […]

Piazzale Castel San Pietro

Praça Castelo de São Pedro

Il Piazzale Castel San Pietro, situato sulla collina di San Pietro a Verona, è uno dei luoghi più affascinanti e storicamente ricchi della città. Questo sito offre una vista panoramica impareggiabile sul centro storico di Verona e sul fiume Adige, rendendolo una meta privilegiata per turisti e residenti. La storia del colle di San Pietro […]

Museo della Radio

Museu do Rádio

Il Museo della Radio di Verona, intitolato a Guglielmo Marconi, è una delle istituzioni più affascinanti e uniche nel panorama museale italiano. Situato nel cuore del centro storico di Verona, questo museo offre un viaggio attraverso la storia delle comunicazioni radiofoniche, celebrando le innovazioni e le scoperte che hanno trasformato il nostro mondo. Fondato nel […]

Santuario della Madonna della Corona

Santuário de Nossa Senhora da Coroa

Il Santuario della Madonna della Corona, situato a Spiazzi, nella provincia di Verona, è uno dei luoghi di culto più suggestivi e affascinanti d’Italia. Questo santuario è noto per la sua spettacolare posizione, incastonato nel fianco di una scogliera del Monte Baldo, a 774 metri sul livello del mare, con una vista mozzafiato sulla valle […]

Parco delle Cascate di Molina

Parque das Cachoeiras de Molina

Il Parco delle Cascate di Molina, situato nella frazione di Molina, nel comune di Fumane, è un tesoro naturale che si estende su una superficie di circa 80.000 metri quadrati nei Monti Lessini, in provincia di Verona. Questo parco naturale è famoso per le sue cascate, formate da corsi d’acqua che hanno scavato nel tempo […]