Villa Arvedi (Verona)

Villa Arvedi, situata a Cuzzano di Grezzana nella suggestiva Valpantena, è una delle ville venete più imponenti e affascinanti della provincia di Verona. La sua storia affonda le radici nel Medioevo, quando originariamente fu costruita come palazzo-fortezza dai Dal Verme. Nel 1437, la proprietà passò alla famiglia Allegri, che nel 1656 commissionò all’architetto Giovanni Battista […]
Parco Natura Viva

Il Parco Natura Viva, situato a Bussolengo, vicino a Verona, è un rinomato parco faunistico e centro di conservazione, inaugurato nel 1969 da Alberto Avesani. Il parco si estende su una superficie di circa 40 ettari e ospita oltre 1.500 animali di 250 specie diverse, provenienti da tutti i continenti. La sua missione principale è […]
Movieland (Verona)

Movieland, situato a Lazise sul Lago di Garda, è il primo parco a tema in Italia dedicato interamente al mondo del cinema. Inaugurato nel 2002, Movieland fa parte del complesso Canevaworld Resort e offre ai visitatori un’esperienza unica, che combina l’adrenalina delle attrazioni con la magia del cinema. La sua creazione ha segnato un importante […]
Caneva Aquapark (Verona)

Caneva Aquapark, situato a Lazise, sul Lago di Garda, è uno dei parchi acquatici più celebri d’Italia. Fondato a metà degli anni ’80, il parco è nato dall’intuizione innovativa della famiglia Amicabile e si estende oggi su oltre 100.000 metri quadrati. La tematizzazione caraibica del parco, ispirata al famoso “Disney Typhoon Lagoon Water Park” in […]
Gardaland (Verona)

Gardaland, inaugurato il 19 luglio 1975, è il primo e più grande parco divertimenti d’Italia, situato a Castelnuovo del Garda, vicino al Lago di Garda. La sua creazione è il risultato della visione dell’imprenditore veronese Livio Furini, ispirato da una visita a Disneyland in California e dal parco Edenlandia di Napoli. Inizialmente, il parco si […]
Parco Sigurtà

Il Parco Giardino Sigurtà, situato a Valeggio sul Mincio, nella provincia di Verona, è un autentico capolavoro di architettura paesaggistica e botanica, considerato uno dei parchi più belli d’Italia e d’Europa. La sua storia affonda le radici nel 1407, quando il patrizio Gerolamo Nicolò Contarini acquistò la proprietà durante la dominazione veneziana. All’epoca, l’area aveva […]
Palazzo Giardino Giusti (Verona)

Palazzo Giardino Giusti, situato nel quartiere di Veronetta a Verona, è un autentico capolavoro del Rinascimento italiano, noto non solo per la sua architettura, ma anche per i magnifici giardini all’italiana che lo circondano. La famiglia Giusti, originaria della Toscana, si trasferì a Verona nel XIII secolo e nel 1406 acquistò l’area dove sorge oggi […]
Villa Mosconi Bertani (Verona)

Villa Mosconi Bertani, situata nella pittoresca Valpolicella, è un emblema di storia, arte e tradizione vitivinicola. Costruita a partire dal 1735 su commissione del conte Giacomo Fattori e completata nella seconda metà del XVIII secolo dalla famiglia Mosconi, questa villa rappresenta un perfetto esempio di architettura neoclassica immersa in un paesaggio romantico. La villa, che […]
Tomba di Giulietta

La Tomba di Giulietta, situata nel quartiere di Borgo Roma a Verona, è uno dei luoghi più iconici della città, strettamente legato alla leggendaria storia d’amore di Romeo e Giulietta di William Shakespeare. Ospitata all’interno dell’ex convento dei frati Cappuccini, risalente al XIII secolo, questa tomba è diventata nel tempo una meta di pellegrinaggio per […]
Chiesa di Santa Maria in Organo

La Chiesa di Santa Maria in Organo, situata nel quartiere di Veronetta a Verona, è un gioiello architettonico e storico le cui origini risalgono all’epoca longobarda, tra il VI e il VII secolo. La chiesa fu distrutta e ricostruita dopo il devastante terremoto del 1117, e subì ulteriori trasformazioni nel corso dei secoli, specialmente tra […]