Porta Borsari (Verona)

Porta Borsari

Porta Borsari, situata nel cuore del centro storico di Verona, è una delle testimonianze più affascinanti dell’architettura romana nella città. Originariamente chiamata Porta Iovia, in riferimento al vicino tempio di Giove Lustrale, questa monumentale porta fu costruita verso la fine del I secolo a.C. e successivamente ristrutturata nel I secolo d.C. Essa segnava l’ingresso della […]

Basilica di Santa Anastasia

Basílica de Santa Anastasia

La Basilica di Santa Anastasia a Verona è una delle più grandi e importanti chiese gotiche della città, nonché un capolavoro architettonico e artistico. La costruzione della basilica iniziò intorno al 1290 per opera dei frati domenicani, con il sostegno della potente famiglia Della Scala, che governava Verona in quel periodo. La chiesa prende il […]

Arco dei Gavi

Arco dos Gaviões

L’Arco dei Gavi, situato a Verona, è uno dei più affascinanti e rappresentativi monumenti dell’architettura romana nel nord Italia. Costruito nella prima metà del I secolo d.C. dalla gens Gavia, una delle famiglie romane più influenti della città, l’arco serviva a celebrare il prestigio e l’importanza di questa famiglia. L’arco era originariamente collocato lungo la […]

Giardino Giusti (Verona)

Jardim Giusti

Il Giardino Giusti di Verona è uno dei più affascinanti esempi di giardino all’italiana del Rinascimento. Situato nel quartiere di Veronetta, questo giardino rappresenta un capolavoro di armonia tra natura, arte e architettura. Creato nella seconda metà del XVI secolo per volere del conte Agostino Giusti, il giardino ha mantenuto intatto il suo fascino nel […]

Ponte Pietra

Ponte de Pedra

Il Ponte Pietra di Verona, che attraversa il fiume Adige, è uno dei monumenti più iconici e storicamente significativi della città. Questo antico ponte romano, costruito nel I secolo a.C., è un simbolo di continuità e resilienza, avendo superato numerosi eventi catastrofici e restauri nel corso dei secoli. Originariamente costruito nel 148 a.C. in legno […]

Chiesa di San Zeno Maggiore

Igreja de São Zeno Maggiore

La Basilica di San Zeno Maggiore, conosciuta anche come Chiesa di San Zeno, è una delle più importanti e affascinanti testimonianze dell’architettura romanica in Italia. Situata nel quartiere di San Zeno a Verona, questa chiesa non solo rappresenta un capolavoro artistico, ma è anche un simbolo storico e culturale della città. San Zeno, ottavo vescovo […]

Teatro Romano (Verona)

Il Teatro Romano di Verona, situato ai piedi del colle San Pietro, rappresenta uno dei più importanti e ben conservati esempi di architettura romana nel nord Italia. Costruito alla fine del I secolo a.C. durante il periodo augusteo, il teatro fu progettato per sfruttare la pendenza naturale del colle, una tecnica architettonica che garantiva una […]

Piazza Bra (Verona)

Praça Bra

Piazza Bra è la piazza più grande e una delle più importanti di Verona, situata nel cuore del centro storico della città. Con il suo vasto spazio aperto e la sua storia ricca e variegata, Piazza Bra è un luogo di incontro e un simbolo della vita sociale e culturale di Verona. Le origini di […]

Torre dei Lamberti

Torre dos Lamberti

La Torre dei Lamberti, situata nel cuore del centro storico di Verona, svetta con i suoi 84 metri di altezza, dominando Piazza delle Erbe. Costruita nel 1172 per volere della nobile famiglia dei Lamberti, la torre è un esempio affascinante di architettura medievale, caratterizzata da una muratura in mattoni rossi e tufo alternati, tipici dello […]

Castelvecchio (Verona)

Castelvecchio

Castelvecchio, situato sulle rive dell’Adige a Verona, è uno dei più importanti e affascinanti monumenti della città. Costruito tra il 1354 e il 1376 per volere di Cangrande II della Scala, il castello rappresenta un capolavoro dell’architettura militare medievale e una testimonianza significativa del potere scaligero. La costruzione di Castelvecchio avvenne in un periodo di […]