Colline de Marjan

Europe,
Croatie,
Split,
Marjan
La collina di Marjan, un’oasi verde situata nel cuore della città di Spalato, Croazia, è un luogo di straordinaria bellezza naturale e importanza storica. Spesso definita come “i polmoni della città”, questa collina offre un rifugio dalla frenesia urbana, permettendo a residenti e turisti di immergersi in una ricca combinazione di natura, cultura e storia. La collina di Marjan si estende per circa 340 ettari e raggiunge un’altezza di 178 metri, coperta da una fitta vegetazione mediterranea che include pini marittimi, cipressi, ulivi e fichi d’India. La sua storia è antica e affascinante, risalente ai tempi dei Greci e dei Romani. Nel corso dei secoli, Marjan è stata un’area di rifugio e contemplazione, ospitando eremiti e monaci che cercavano la solitudine e la pace tra le sue colline. Durante il Medioevo, la collina divenne un importante punto di riferimento religioso e culturale. Vi furono costruite numerose chiese, molte delle quali esistono ancora oggi e rappresentano testimonianze tangibili della lunga storia di devozione e spiritualità della zona. Tra queste, la Chiesa di San Nicola del XIII secolo e la Chiesa di San Girolamo del XV secolo, entrambe situate lungo i sentieri che attraversano la collina, aggiungendo un tocco di sacralità e mistero al paesaggio naturale. La collina è sede di alcuni dei musei più importanti della città, tra cui la Galleria Ivan Meštrović, dedicata al celebre scultore croato, e il Museo dei Monumenti Archeologici Croati. Questi musei ospitano collezioni preziose che raccontano la storia e l’arte della regione, offrendo ai visitatori un’esperienza culturale arricchente. La collina di Marjan è attraversata da una rete di sentieri ben segnalati, perfetti per escursioni a piedi, jogging e ciclismo. Uno dei percorsi più popolari conduce al punto più alto della collina, il Telegrin, da cui si gode di una vista spettacolare su Spalato, il mare Adriatico e le isole circostanti. I panorami mozzafiato offerti da Marjan sono particolarmente suggestivi al tramonto, quando il cielo si tinge di sfumature di rosso e arancio, creando un’atmosfera magica e romantica. Per gli amanti dell’avventura, Marjan offre anche opportunità di arrampicata su roccia, speleologia nelle antiche grotte eremitiche e percorsi di zipline che permettono di esplorare la collina da prospettive uniche e avvincenti. Queste attività rendono Marjan un luogo dinamico e stimolante, adatto a tutte le età e preferenze. Politicamente, Marjan ha rappresentato un simbolo di resistenza e autonomia per la popolazione di Spalato. Durante le varie occupazioni straniere, la collina è stata un rifugio sicuro e un simbolo di speranza per la libertà e l’indipendenza. Questo legame storico con la resistenza e la perseveranza ha conferito a Marjan un posto speciale nella memoria collettiva dei cittadini di Spalato.
En savoir plus