Parc du Sud de l'Adige

Europe,
Italie,
Vérone,
Centro Storico
Il Parco dell’Adige Sud, situato nel cuore di Verona, rappresenta uno dei più importanti polmoni verdi della città, estendendosi su un’area di circa 200 ettari lungo il fiume Adige. La creazione del parco, ufficialmente riconosciuto come area protetta nel 2005, fa parte di un ambizioso progetto di sviluppo urbano denominato “Verona 2020”, volto a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a promuovere il rispetto per l’ambiente naturale. Il parco si divide in due sezioni principali, quella settentrionale e quella meridionale, collegate da itinerari che seguono il corso del fiume. La sezione settentrionale, che inizia dall’area pubblica del Saval, comprende zone di grande interesse storico e naturalistico come Corte Saval e Corte Molon. La sezione meridionale, invece, si estende dalla località Boschetto fino a Giarol Grande, includendo punti di rilievo come l’isola del Pestrino e il Lazzaretto Sammicheliano. Questa vasta area verde è attraversata da percorsi pedonali e ciclabili che permettono ai visitatori di esplorare il parco a stretto contatto con la natura. Uno degli obiettivi principali del Parco dell’Adige Sud è la conservazione dell’ambiente naturale e del paesaggio fluviale. Questo viene realizzato attraverso vari progetti di riforestazione che mirano a ricreare l’ecosistema originario della Pianura Padana. Ad esempio, nel 2005, sono stati piantati oltre 15.000 alberi, tra cui querce comuni e olmi campestri, nella zona del Giarol Grande. Questi interventi non solo migliorano la qualità dell’aria e del suolo, ma creano anche habitat per diverse specie di uccelli migratori e residenti. Il parco offre numerose opportunità di svago e attività all’aria aperta. Gli itinerari guidati da esperti naturalisti del WWF sono un’ottima occasione per famiglie e appassionati di natura per scoprire la flora e la fauna locali. Inoltre, il parco è dotato di aree picnic, spazi gioco per bambini e zone dedicate allo sport, rendendolo un luogo ideale per il relax e il tempo libero.
En savoir plus