Thorsmork (Reykjavik)

Thorsmork

Nel cuore della selvaggia e maestosa natura islandese, si trova Þórsmörk, conosciuta anche come Thorsmork. Questo incantevole valle prende il nome dal dio norreno Thor, e non potrebbe essere più appropriato: il paesaggio di Þórsmörk, con le sue montagne imponenti, i ghiacciai scintillanti e i fiumi impetuosi, sembra davvero essere il dominio di una divinità. […]

Parco Nazionale di Thingvellir

Parque Nacional de Thingvellir

Nel cuore pulsante dell’Islanda, il Parco Nazionale di Thingvellir (Þingvellir in islandese) rappresenta un luogo di immenso valore storico, culturale e geologico. Fondato nel 1930 per commemorare il millenario del Parlamento islandese, il sito è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2004. La sua importanza risiede tanto nelle sue caratteristiche naturali uniche quanto nel suo […]

Isola Surtsey

Ilha de Surtsey

L’isola di Surtsey, situata al largo della costa meridionale dell’Islanda, è una delle più giovani terre emerse del pianeta, nata da un’eruzione vulcanica sottomarina che iniziò il 14 novembre 1963 e proseguì fino al 5 giugno 1967. Questo evento geologico straordinario ha aggiunto un nuovo capitolo alla storia naturale dell’Islanda e ha offerto agli scienziati […]

Geyser Strokkur (Reykjavik)

Geyser Strokkur

Strokkur è uno dei geyser più famosi e attivi dell’Islanda, situato nell’area geotermica di Haukadalur, nel sud-ovest dell’isola. Questo fenomeno naturale è noto per le sue spettacolari eruzioni di acqua calda che raggiungono altezze impressionanti, offrendo uno spettacolo straordinario e unico ai visitatori. Ma Strokkur non è solo un’attrazione turistica; è anche un simbolo del […]

Parco Nazionale di Snæfellsjökull

Parque Nacional de Snæfellsjökull

Il Parco Nazionale di Snæfellsjökull è uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi dell’Islanda, non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per la sua rilevanza culturale e storica. Situato sulla penisola di Snæfellsnes, questo parco copre una vasta area che include il famoso ghiacciaio vulcanico Snæfellsjökull, reso celebre dal romanzo di Jules Verne […]

Cascata Skógafoss (Reykjavik)

Cascata Skógafoss

Skógafoss, una delle cascate più maestose e iconiche dell’Islanda, si trova nel sud del paese, lungo il fiume Skógá. Con i suoi 60 metri di altezza e 25 metri di larghezza, la cascata crea un fragoroso spettacolo naturale che attira visitatori da tutto il mondo. La potenza dell’acqua che si tuffa dalla scogliera crea una […]

Cattedrale di Skalholt

Catedral de Skalholt

Skálholt, situata nella fertile regione del sud dell’Islanda, rappresenta uno dei siti storici più significativi del paese. Fondata nel 1056, la Cattedrale di Skálholt è stata per quasi sette secoli il centro religioso, culturale e politico dell’Islanda. Questa località non è solo un luogo di culto, ma anche un simbolo della storia e dell’identità islandese, […]

Skaftafell (Reykjavik)

Skaftafell

Skaftafell è una delle gemme naturali dell’Islanda, situata nel cuore del Parco Nazionale di Vatnajökull, il più grande parco nazionale del paese. Questo angolo di paradiso offre un mix unico di paesaggi glaciali, valli rigogliose e cascate spettacolari, creando uno scenario che sembra uscito da una fiaba nordica. La regione di Skaftafell è rinomata per […]

Seljalandsfoss (Cascata)

Seljalandsfoss (Cachoeira)

Seljalandsfoss, una delle cascate più iconiche dell’Islanda, offre ai visitatori un’esperienza mozzafiato, tanto per la sua bellezza naturale quanto per la sua unicità geografica. Situata nella regione meridionale dell’Islanda, lungo il fiume Seljalandsá, la cascata si getta da un’altezza di 60 metri, creando uno spettacolo visivo e sonoro di grande impatto. Questo sito non è […]

Spiaggia di sabbia nera Reynisfjara

Praia de areia preta Reynisfjara

Reynisfjara è una delle spiagge più iconiche dell’Islanda, celebre per la sua sabbia nera vulcanica e le imponenti formazioni di colonne di basalto che sembrano uscire direttamente da un racconto epico. Situata sulla costa meridionale dell’Islanda, a breve distanza dal villaggio di Vík í Mýrdal, Reynisfjara offre uno spettacolo naturale che combina l’aspro fascino geologico […]