Lago Mývatn (Reykjavik)

Mývatn, un lago situato nel nord dell’Islanda, è un luogo di straordinaria bellezza naturale e di grande interesse geologico, biologico e culturale. Formatosi circa 2300 anni fa a seguito di una violenta eruzione vulcanica, il lago Mývatn e la sua area circostante rappresentano uno degli ecosistemi più ricchi e vari dell’Islanda. Con una superficie di […]
Scogliera Látrabjarg (Reykjavik)

Látrabjarg, situato all’estremità occidentale dell’Islanda, è una delle scogliere marine più spettacolari e iconiche del paese. Con una lunghezza di circa 14 chilometri e un’altezza che raggiunge i 441 metri, queste scogliere sono famose non solo per la loro imponenza ma anche per essere uno dei più importanti siti di nidificazione per uccelli marini in […]
Ghiacciaio Langjökull

Langjökull, che significa “Ghiacciaio Lungo” in islandese, è il secondo ghiacciaio più grande dell’Islanda, situato nel sud-ovest del paese. Con una superficie di circa 935 chilometri quadrati, questo vasto ghiacciaio è una delle meraviglie naturali più affascinanti dell’Islanda. La sua imponenza e la sua bellezza sono incorniciate da un paesaggio selvaggio e spettacolare, che attira […]
Landmannalaugar (Reykjavik)

Landmannalaugar, situato nel cuore degli altopiani islandesi, è uno dei luoghi più suggestivi e spettacolari del paese, famoso per i suoi paesaggi vulcanici multicolori e le sorgenti termali naturali. Situato nel Parco Nazionale di Fjallabak, Landmannalaugar è accessibile principalmente durante i mesi estivi, quando le strade sterrate che conducono a questa remota regione diventano percorribili. […]
Vulcano Laki

Laki, noto anche come Lakagígar, è un’imponente serie di crateri vulcanici situata nel sud dell’Islanda, all’interno del Parco Nazionale di Vatnajökull. Questa catena di crateri, lunga circa 25 chilometri, è il risultato di una delle eruzioni vulcaniche più devastanti della storia, avvenuta tra il 1783 e il 1784. L’eruzione di Laki non solo ha avuto […]
Kirkjufell (Reykjavik)

Kirkjufell, conosciuta come la “montagna della chiesa” per la sua forma iconica, è uno dei luoghi più fotografati e riconoscibili dell’Islanda. Situata sulla penisola di Snæfellsnes, vicino alla piccola città di Grundarfjörður, questa montagna ha una forma unica e perfetta, che ricorda la punta di un campanile o un cappello da strega. Con un’altezza di […]
Kerlingarfjöll (Reykjavik)

Kerlingarfjöll è una maestosa catena montuosa situata nel cuore dell’Islanda, che si estende per circa 150 chilometri quadrati. Questo complesso montuoso è famoso per i suoi paesaggi surreali e la sua straordinaria attività geotermica, che lo rende una delle destinazioni più affascinanti per gli amanti della natura e gli avventurieri. Le montagne di Kerlingarfjöll, il […]
Cratere Kerið

Kerið è un cratere vulcanico situato nella regione meridionale dell’Islanda, noto per la sua spettacolare forma ellittica e il lago turchese che occupa il fondo del cratere. Risalente a circa 3.000 anni fa, Kerið è uno dei crateri più giovani e meglio conservati della zona vulcanica di Grímsnes, una regione caratterizzata da numerose formazioni vulcaniche. […]
Vulcano Katla

Il vulcano Katla, situato sotto il ghiacciaio Mýrdalsjökull nel sud dell’Islanda, è uno dei vulcani più potenti e attivi dell’isola. Con un’altezza di 1.512 metri, Katla è noto per le sue eruzioni devastanti che, nel corso dei secoli, hanno modellato il paesaggio islandese e influenzato significativamente la vita dei suoi abitanti. La sua caldera, di […]
Jökulsárlón (Reykjavik)

Jökulsárlón, letteralmente “laguna del ghiacciaio”, è una delle meraviglie naturali più affascinanti dell’Islanda. Situata nel sud-est del paese, ai margini del Parco Nazionale del Vatnajökull, questa laguna glaciale offre uno spettacolo di bellezza mozzafiato e di impressionante maestosità. Formata dal ritiro del ghiacciaio Breiðamerkurjökull, una lingua del vasto Vatnajökull, la laguna è diventata uno dei […]