Vulcano Hverfjall

Hverfjall, noto anche come Hverfell, è uno dei crateri vulcanici più spettacolari e accessibili dell’Islanda. Situato nella regione nord-orientale dell’isola, vicino al lago Mývatn, Hverfjall si erge come una monumentale formazione naturale che racconta la storia geologica del paese. Con un diametro di circa un chilometro e un’altezza di circa 400 metri, questo cratere esplosivo […]
Parco Hvítserkur

Hvítserkur è una delle formazioni rocciose più iconiche dell’Islanda, situata nella baia di Húnaflói, sulla costa nord-occidentale del paese. Questo monolite basaltico, alto circa 15 metri, emerge dalle acque dell’Atlantico come una figura enigmatica e affascinante. La sua forma particolare ha ispirato numerose leggende e interpretazioni artistiche, rendendolo un simbolo amato e fotografato dai visitatori. […]
Città termale di Hveragerði

Hveragerði, situata nella parte sud-occidentale dell’Islanda, è una città unica nel suo genere, rinomata per la sua attività geotermica. Conosciuta come la “città dei fiori” per i suoi giardini rigogliosi, Hveragerði è un luogo dove la forza della natura si manifesta in tutta la sua potenza e bellezza. Questo piccolo centro abitato offre un mix […]
Montagna Hvannadalshnúkur

Hvannadalshnúkur è il picco più alto d’Islanda, situato nella regione sud-orientale del paese. Con un’altezza di 2.110 metri, questa vetta maestosa si erge come parte del massiccio vulcanico Öræfajökull, che è a sua volta una propaggine del vasto ghiacciaio Vatnajökull, il più grande d’Europa per volume. L’ascesa a Hvannadalshnúkur è un’avventura che attrae escursionisti e […]
Fiordo delle Balene Hvalfjörður

Hvalfjörður, che significa “Fiordo delle Balene” in islandese, è uno dei fiordi più pittoreschi e storicamente ricchi dell’Islanda. Situato nella parte occidentale del paese, a breve distanza dalla capitale Reykjavik, Hvalfjörður si estende per circa 30 chilometri e offre un panorama variegato di montagne imponenti, cascate spettacolari e acque tranquille che riflettono il cielo mutevole […]
Húsavík (Reykjavik)

Húsavík è un affascinante villaggio di pescatori situato sulla costa nord dell’Islanda, affacciato sulla baia di Skjálfandi. Con una popolazione di circa 2.300 abitanti, Húsavík è conosciuta come la “capitale del whale watching” dell’Islanda, grazie alla sua posizione strategica e alle abbondanti popolazioni di balene che frequentano le sue acque. La storia di Húsavík è […]
Parco Húsafell

Húsafell è una località incantevole situata nel cuore dell’Islanda, immersa tra paesaggi mozzafiato che combinano la maestosità della natura islandese con un ricco patrimonio storico e culturale. Questa area, nota per la sua straordinaria bellezza naturale, è un punto di riferimento sia per i locali che per i turisti, offrendo una varietà di attività all’aperto […]
Cascate Hraunfossar (Reykjavik)

Hraunfossar, situata nell’ovest dell’Islanda, è una delle cascate più affascinanti e uniche del paese. Il suo nome, che significa “cascate di lava”, riflette la sua origine geologica: le acque di Hraunfossar emergono da sotto un campo di lava, creando una serie di piccoli flussi che si riversano nel fiume Hvítá. Questo spettacolo naturale, lungo circa […]
Riserva naturale Hornstrandir (Reykjavik)

Hornstrandir, situata nell’angolo nord-occidentale dell’Islanda, è una delle riserve naturali più remote e incontaminate del paese. Questo promontorio selvaggio e spettacolare si estende su circa 580 chilometri quadrati e offre uno degli ambienti più puri e inalterati dell’Islanda, con una biodiversità ricca e un paesaggio mozzafiato che include montagne scoscese, fiordi profondi, scogliere imponenti e […]
Vulcano Holuhraun

Holuhraun, situata nell’interno dell’Islanda, è un vasto campo di lava che si estende tra il ghiacciaio Vatnajökull e la caldera Bárðarbunga. Questo paesaggio alieno è il risultato dell’eruzione vulcanica che ha avuto luogo tra agosto 2014 e febbraio 2015, uno degli eventi vulcanici più significativi e recenti del paese. La lava emessa durante questa eruzione […]