Cascata Hengifoss (Reykjavik)

Hengifoss, situata nella regione orientale dell’Islanda, è una delle cascate più alte e affascinanti del paese. Con un’altezza di 128 metri, Hengifoss offre uno spettacolo naturale mozzafiato, caratterizzato da pareti di basalto stratificato che creano un effetto visivo unico. Questa cascata non è solo una meraviglia geologica, ma anche un simbolo del paesaggio islandese, ricco […]
Vulcano Hekla

Hekla, uno dei vulcani più attivi e famosi d’Islanda, è un’icona del paesaggio naturale del paese e un simbolo di potenza e mistero. Situato nel sud dell’isola, Hekla ha una storia eruttiva che risale a migliaia di anni fa, rendendolo un punto di riferimento geologico di grande importanza. Con un’altitudine di circa 1.488 metri, Hekla […]
Riserva Naturale di Heiðmörk

Heiðmörk Nature Reserve, situata appena fuori Reykjavik, è uno dei più grandi e affascinanti spazi naturali protetti dell’Islanda. Fondato nel 1950, questo parco naturale si estende su circa 3.000 ettari e rappresenta un luogo di straordinaria bellezza e biodiversità, offrendo un rifugio sereno dalla vita urbana e un’opportunità per immergersi nella natura islandese. La creazione […]
Cascata Gullfoss (Reykjavik)

Gullfoss, situata nel sud-ovest dell’Islanda, è una delle cascate più iconiche e spettacolari del paese. Conosciuta anche come la “Cascata d’oro”, Gullfoss fa parte del famoso Circolo d’Oro, un itinerario turistico che include anche il Parco Nazionale di Þingvellir e l’area geotermica di Geysir. Questa cascata non solo incanta per la sua bellezza naturale, ma […]
Parco Grjótagjá

Grjótagjá è una piccola grotta lavica situata vicino al lago Mývatn, nel nord dell’Islanda. Questo luogo affascinante è noto per le sue sorgenti termali naturali, che offrono un rifugio caldo e suggestivo in un paesaggio vulcanico altrimenti rigido e inospitale. La storia di Grjótagjá è intrecciata con leggende locali, eventi storici e un ruolo significativo […]
Cascata Glymur (Reykjavik)

Glymur, la seconda cascata più alta d’Islanda, è situata nella regione di Hvalfjörður, a nord di Reykjavik. Con i suoi impressionanti 198 metri di altezza, Glymur è una meraviglia naturale che cattura l’immaginazione di tutti coloro che hanno la fortuna di visitarla. Questa cascata si trova nel cuore di un paesaggio aspro e spettacolare, caratterizzato […]
Geysir (Reykjavik)

Geysir, situato nella valle di Haukadalur nel sud-ovest dell’Islanda, è uno dei fenomeni naturali più straordinari e iconici del paese. Questo geyser, da cui deriva il termine internazionale “geyser”, è noto per le sue spettacolari eruzioni di acqua bollente e vapore, che possono raggiungere altezze impressionanti. La storia di Geysir, la sua importanza geologica, culturale […]
Isola Flatey

L’isola di Flatey, situata nella baia di Breiðafjörður, è un piccolo gioiello dell’Islanda, ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Lunga circa 2 chilometri e larga 1 chilometro, Flatey è l’unica isola abitata permanentemente tra le migliaia che punteggiano questa vasta baia, una delle più grandi del paese. Flatey, che significa “isola piatta”, deve il […]
Parco Fjaðrárgljúfur

Il canyon Fjaðrárgljúfur, situato nel sud-est dell’Islanda, vicino al villaggio di Kirkjubæjarklaustur, è uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi del paese. Questo spettacolare canyon, lungo circa 2 chilometri e profondo fino a 100 metri, è stato scolpito dall’erosione dell’acqua glaciale circa 9.000 anni fa, alla fine dell’ultima era glaciale. La conformazione attuale del canyon […]
Vulcano Eldgjá (Reykjavik)

Eldgjá, un’imponente gola vulcanica situata nel sud dell’Islanda, rappresenta una delle meraviglie geologiche più spettacolari del paese. Questa enorme frattura, che si estende per circa 75 chilometri, è parte di un sistema vulcanico attivo che include anche il famoso vulcano Katla. Eldgjá, il cui nome significa “gola del fuoco” in islandese, è il risultato di […]