Sala Concerti Harpa

Harpa Concert Hall, situato sul lungomare di Reykjavik, è uno degli edifici più distintivi e affascinanti dell’Islanda. Inaugurato nel 2011, Harpa non è solo un centro culturale di eccellenza, ma anche un simbolo del dinamismo architettonico e artistico dell’Islanda contemporanea. Progettato dagli studi Henning Larsen Architects e Batteríið Architects, in collaborazione con l’artista danese-islandese Olafur […]
Chiesa di Hallgrímskirkja

Hallgrímskirkja, situata nel cuore di Reykjavik, è una delle chiese più iconiche e riconoscibili dell’Islanda. Con la sua architettura imponente e la sua posizione dominante, questa chiesa luterana non solo rappresenta un punto di riferimento visivo per la città, ma anche un simbolo di fede e cultura islandese. La chiesa è dedicata a Hallgrímur Pétursson, […]
Museo Einar Jónsson (Reykjavik)

Il Museo Einar Jónsson, situato a Reykjavik, è un’istituzione dedicata alla vita e all’opera di Einar Jónsson, considerato il primo scultore professionista islandese. Inaugurato ufficialmente il giorno di mezza estate del 1923, il museo rappresenta una pietra miliare nella storia dell’arte islandese, essendo il primo museo d’arte del paese. La sua fondazione segna un evento […]
Giardino Botanico di Reykjavik

Il Giardino Botanico di Reykjavík, noto in islandese come Grasagarður Reykjavíkur, è un’oasi verde nel cuore della capitale islandese, che offre ai visitatori un rifugio di tranquillità e bellezza naturale. Fondato nel 1961, il giardino si estende su una superficie di 5 ettari all’interno del Laugardalur Valley, una delle aree ricreative più amate della città. […]
Parco e Zoo di Laugardalur

Laugardalur, conosciuto anche come “Valle delle Sorgenti Calde”, è uno dei parchi più grandi e visitati di Reykjavík, l’animata capitale dell’Islanda. Situato a pochi minuti dal centro città, questo vasto parco urbano è un vero e proprio gioiello per residenti e turisti, offrendo una combinazione unica di strutture ricreative, bellezze naturali e attrazioni culturali. Laugardalur […]
Piscina Laugardalslaug (Reykjavik)

Laugardalslaug è la più grande e popolare piscina termale di Reykjavík, situata nel distretto di Laugardalur, noto anche come la “Valle delle Sorgenti Calde”. Questo complesso termale non è solo un luogo di svago e relax, ma rappresenta anche un’importante parte della cultura islandese, dove il bagno termale è una pratica radicata nella vita quotidiana […]
Museo Ásmundarsafn (Reykjavik)

Ásmundarsafn, o Museo Ásmundur Sveinsson, è uno dei gioielli culturali di Reykjavík, dedicato alla vita e all’opera dello scultore islandese Ásmundur Sveinsson. Situato nel quartiere di Laugardalur, il museo non è solo un tributo all’artista, ma anche una celebrazione della scultura moderna islandese, offrendo un’esperienza immersiva nell’universo creativo di uno dei più importanti scultori del […]
Hlemmur Mathöll (Mercato)

Hlemmur Mathöll è uno dei punti di riferimento gastronomici più vibranti e affascinanti di Reykjavik. Situato nell’ex terminal degli autobus Hlemmur, questo mercato alimentare rappresenta una straordinaria trasformazione di uno spazio urbano da luogo di transito a hub culinario e culturale. Inaugurato nel 2017, Hlemmur Mathöll è rapidamente diventato una destinazione imperdibile per residenti e […]
Casa Hofdi (Reykjavik)

Höfði House è uno degli edifici più iconici di Reykjavik, non solo per la sua architettura elegante, ma anche per il suo significativo ruolo nella storia recente. Costruita nel 1909, questa villa di legno bianca è situata lungo il lungomare di Borgartún e ha visto passare molte figure illustri e eventi storici di rilievo. L’edificio […]
Lago Elliðavatn (Reykjavik)

Elliðavatn è un lago pittoresco situato nella periferia sud-orientale di Reykjavik, precisamente al confine tra la città e il comune di Kópavogur. Questo lago, con una lunghezza di circa 2 chilometri e una profondità variabile tra 1 e 2 metri, rappresenta un’oasi di tranquillità e un punto di riferimento per gli amanti della natura e […]