Villa Floridiana (Napoli)

Villa Floridiana, situata sulla collina del Vomero a Napoli, è un esempio magnifico di architettura neoclassica e un gioiello immerso in un parco rigoglioso. La villa fu acquistata nel 1816 da Ferdinando I di Borbone, re delle Due Sicilie, che la donò come residenza estiva alla sua moglie morganatica, Lucia Migliaccio, Duchessa di Floridia. Fu […]
Villa Doria d’Angri (Napoli)

Villa Doria d’Angri è una delle più affascinanti e storicamente rilevanti ville neoclassiche di Napoli, situata nel quartiere Posillipo. Costruita tra il 1833 e il 1837 per volere del principe Marcantonio Doria d’Angri, la villa è opera dell’architetto Bartolomeo Grasso. Questo gioiello architettonico sorge su un banco tufaceo, dando l’impressione di emergere dalla roccia stessa, […]
Via Chiaia (Napoli)

Via Chiaia, situata nel cuore del quartiere Chiaia a Napoli, è una delle strade più eleganti e storiche della città. Questo viale pedonale inizia da Piazza Trieste e Trento, adiacente alla celebre Piazza del Plebiscito, e si estende fino a Piazza dei Martiri, collegando alcuni dei punti più significativi della città. La storia di Via […]
Palazzo Pignatelli di Monteleone (Napoli)

Palazzo Pignatelli di Monteleone è un elegante edificio storico situato nel cuore del centro storico di Napoli, in via Nilo. Costruito nel XVI secolo, il palazzo rappresenta uno dei migliori esempi di architettura rinascimentale della città. La sua storia è legata alla potente famiglia Pignatelli, che ne fece la propria residenza e simbolo di prestigio […]
Palazzo Caracciolo di Avellino (Napoli)

Palazzo Caracciolo di Avellino è un edificio storico situato nel cuore di Napoli, precisamente in largo Proprio d’Avellino, nei pressi di via dell’Anticaglia. Questo palazzo, che risale alla fine del XIV secolo, è stato un’importante residenza aristocratica e ha visto passare tra le sue mura secoli di storia, trasformazioni architettoniche e cambiamenti culturali. Il palazzo […]