Chiesa di San Gregorio al Celio

La Chiesa di San Gregorio al Celio, situata sul colle Celio, è una delle chiese più antiche e suggestive di Roma. Fondata nel VI secolo da San Gregorio Magno, la chiesa è dedicata a lui e rappresenta un importante centro di culto e devozione. La facciata della chiesa, restaurata nel XVIII secolo, è semplice ma […]
Chiesa dei Santi Quattro Coronati

La Basilica dei Santi Quattro Coronati è una delle chiese più antiche e suggestive di Roma, situata sul colle Celio. Fondata nel IV secolo, la basilica è dedicata ai Santi Quattro Coronati, quattro martiri cristiani che, secondo la tradizione, furono uccisi durante le persecuzioni di Diocleziano. La basilica ha subito numerose modifiche e restauri nel […]
Arco di Costantino

Costruito nel 315 d.C., l’Arco di Costantino è uno dei monumenti più emblematici e meglio conservati di Roma antica. Situato tra il Colosseo e il Palatino, questo imponente arco trionfale celebra la vittoria dell’imperatore Costantino I nella battaglia di Ponte Milvio del 312 d.C., una vittoria che segnò una svolta cruciale nella storia dell’Impero Romano […]