Villa Rosebery (Napoli)

Villa Rosebery, situata sulla collina di Posillipo a Napoli, è una delle tre residenze ufficiali del Presidente della Repubblica Italiana, insieme al Quirinale e alla tenuta di Castelporziano. La villa, che copre un’area di 6,6 ettari, è immersa in un parco lussureggiante con una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli. Le origini della villa risalgono […]
Palazzo Reale di Napoli

Il Palazzo Reale di Napoli, situato nella centralissima Piazza del Plebiscito, è uno dei simboli più imponenti e rappresentativi della storia e dell’architettura della città. La sua costruzione iniziò nel 1600 su progetto dell’architetto Domenico Fontana, per volontà del viceré spagnolo Fernando Ruiz de Castro, che desiderava una residenza degna di ospitare il re Filippo […]
Orto Botanico di Napoli

L’Orto Botanico di Napoli, situato in via Foria, è una delle istituzioni scientifiche più importanti e affascinanti della città. Fondato nel 1810 durante il periodo napoleonico, il giardino fu inizialmente progettato per promuovere la ricerca botanica e l’educazione scientifica. La sua creazione si deve a Giuseppe Bonaparte e successivamente a Gioacchino Murat, che vollero dotare […]
Museo di Capodimonte

Il Museo di Capodimonte a Napoli è un’istituzione di grande prestigio, che ospita una vasta collezione di opere d’arte, distribuite nelle magnifiche sale della Reggia di Capodimonte. La storia del museo inizia nel 1738, quando Carlo di Borbone avvia la costruzione della reggia per ospitare la collezione Farnese, ereditata dalla madre Elisabetta Farnese. La collezione […]
Museo Madre (Napoli)

Il Museo Madre di Napoli, situato nello storico Palazzo Donnaregina, è uno dei centri più importanti per l’arte contemporanea in Italia. Fondato nel 2005, il museo nasce dal “Patto per l’Arte Contemporanea” del 2003, con l’obiettivo di promuovere e preservare le opere d’arte visiva contemporanea. Il palazzo stesso ha radici storiche che risalgono al XVIII […]
Chiesa di San Giovanni a Carbonara

La Chiesa di San Giovanni a Carbonara, situata a Napoli, è uno dei capolavori gotici e rinascimentali della città. Fondata nel XIV secolo grazie alle donazioni del patrizio Gualtiero Galeota, la chiesa ha una storia ricca e complessa, segnata da ampliamenti e restauri che ne hanno arricchito l’architettura e il patrimonio artistico. La costruzione della […]